sabato 20 novembre 2010

GIOVEDI' 25 RIUNIONE DEL CLUB

Giovedì 25 alle ore 20:30 nella ns. sede di S.Rocco di Bernezzo in Via Valle Grana 104 (modificato in Corso Nizza 38 Cuneo per indisponibilità del club) riunione straordinaria del club per discutere di organizzazione, programmi, attività e soprattutto... la CENA DI NATALE!
Partecipiamo numerosi!!!
P.S. Birra e patatine disponibili x tutti.

martedì 16 novembre 2010

Segui il calendario di cuneo blucerchiata e della Sampdoria attraverso google Calendar!

Conosci il servizio Google Calendar?
Tramite google calendar è possibile tenere sotto traccia in modo facile e rapido tutti i tuoi appuntamenti.

Da oggi puoi inoltre condividere il calendario di cuneo blucerchiata e di tutti gli appuntamenti della samp in modo facile e agevole. Il tutto può essere inoltre integrato con Outlook e altri software per la gestione delle attività e di posta elettronica.

Con il calendario di cuneo blucerchiata sarai sempre aggiornato su tutte le attività della tua squadra del cuore e naturalmente del tuo club preferito!

Chi fosse interessato può mandare una mail a cuneoblucerchiata@gmail.com Ciaooo e forza Samp!

lunedì 15 novembre 2010

L'hanno rifatto.. Ma è giustizia o discriminazione?

Da Sampdoria News: http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=15113

Ancora una volta ... Discriminati rispetto a tutti i tifosi d'Italia.. è vero che noi cuneesi non siamo sottoposti al divieto ma così non va... Questa è l'ennesima vendetta del CASMS verso le proteste alla tessera del tifoso, ai fatti di Milano, Cesena e Parma..
Se deve essere giustizia sia per tutti i tifosi d'Italia, non solo per i blucerchiati!

domenica 14 novembre 2010

Nutella, champagne e fischi..

L'anno scorso ci eravamo abituati alla nutella, quest'estate abbiamo sorseggiato per pochi attimi dello champagne di marca, il più gustoso e il più prelibato, anche se solo per pochi attimi... Ma quanto era buono...
Ma la bottiglia di champagne è finita subito.. assieme alle stelline della champions che luccicavano sulla confezione... e ora siamo tornati a pane e acqua..... Eppure la nutella non è finita ma è stata messa nell'armadio dalla mamma perché forse troppa nutella può fare male.. anche se è davvero dura dire di no a quella golosità magica..
E ora è difficile capire se la mamma ha nascosto nel frigo la nutella per il nostro bene oppure come tutte le mamme si può rendere spesso perfino troppo protettiva..
E' giusto fischiare la mamma perché ci ha nascosto la nutella o lo ha fatto per il nostro bene?... E' davvero dura capirci qualcosa in questa situazione... io credo che in fondo la gente abbia il diritto di fischiare quando fa dei sacrifici per vedere la nutella.. ma è anche vero che i fischi gratuiti non portano a niente... e prima di arrivare a fischiare bisogna avere la situazione chiara.. e capire chi ci ha nascosto la nutella e perché.. io al momento non lo riesco a capire.. per cui domani noi cuneesi ci presenteremo ancora a tavola con lo stesso entusiasmo di sempre sperando di trovarci la nutella .. non importa chi ce la metta in tavola. . se poi un giorno tornerà anche lo champagne meglio ancora ;-)

mercoledì 10 novembre 2010

Invece di colpire il teppismo così si colpisce solo il buon senso

Vietare la trasferta ai tifosi della sampdoria è stata una delle più assurde decisioni mai prese da questo assurdo organo che probabilmente segue altri sport, ma non sicuramente il calcio.
Si sa che Parma-Sampdoria è una festa.. una bellissima festa... una serata in cui la polizia potrebbe tranquillamente stare a casa perché le tifoserie si possono scambiare solo pesto e culatello... in cui i gruppi di tifosi di fede diversa non si riescono a distinguere perché si fondono tra di loro..
E allora ci tenevamo a dire grazie ai boys di parma per questa bellissima decisione:

"Per questo invitiamo tutti i tifosi a portare oltre a sciarpa e bandiera con i nostri colori (come dovrebbero SEMPRE fare), anche qualcosa con i colori della Sampdoria, qualcosa di blucerchiato."

In quanti l'avrebbero fatto? Cari boys di parma.... siete una tifoseria bellissima.. Noi di cuneo blucerchiata potremo esserci e cercheremo di procurarci anche noi qualcosa di gialloblu per ricambiare!

Il comunicato dei Boys di Parma

 

martedì 9 novembre 2010

SAMPDORIA-CHIEVO

Per coloro che volessero assistere a Samp-Chievo di Domenica 14 Novembre, prego contattare il club via mail o via telefono (anche al 340.6801983) entro e non oltre le 12:00 di domani, Mercoledì 10 Novembre. Chi inoltre volesse prenotarsi un posto al tavolo di Triglietta, é pregato di comunicarlo.

TRASFERTA A PARMA (Modificato)

Sebbene l'ineffabile CSMS abbia proibito ai nostri tifosi questa trasferta giudicata a rischio, contro i nostri 'fratelli' parmensi con i quali siamo gemellati da 25 anni (quando invece in un'altra partita: Palermo-Catania viene lasciato libero accesso ai 'mansueti' tifosi catanesi),  CUNEO BLUCERCHIATA sarà presente comunque al Tardini e non farà mancare il suo supporto ai nostri ragazzi.
Appuntamento al parcheggio del casello autostradale di Mondovì alle 16:00 di Giovedì 11. L'acquisto dei biglietti sarà effettuato in loco: Gradinata 'sud', settore arancio x i non possessori di t.d.t. (non t.b.c. eh ;-)

lunedì 8 novembre 2010

LA REGINA DEL MERCATO ESONERA IL SUO TECNICO

'Gasperson', così lo chiamavano i bibini in onore di quel Sir Alex Fergusson che nel Manchester United ha fatto la storia vincendo tutto quello che c'era da vincere in quasi trent'anni di servizio. Gasperini, invece, il suo servizio lo ha finito dopo nemmeno cinque anni, mandato a casa come un allenatore qualunque e ora rimpiazzato da Ballardini (auguri ai bibini :-). Questione di stile si dirà, a Gasperini l'onore delle armi per una persona comunque seria ed onesta () che forse in un'ambiente come quello ci stava a disagio ed era di troppo.
Cosa diranno ora i giornalai tutti presi, oramai da settimane, dall'affare Cassano e in attesa che scoppi il finimondo in casa blucerchiata? ..che aspettino pure, nel frattempo posto qui un paio di articolini che ho voluto mantenere dalla scorsa estate e che, facilmente, ho sempre saputo di dover presto ritirare fuori per rinfacciarli a chi di dovere:
Gazzetta dello Sport, 13 Agosto 2010:
Il tecnico genoano promuove a pieni voti la campagna acquisti di Preziosi. “Quella di regina del mercato è un’etichetta che ci sta – ha affermato l’allenatore rossoblù – il nostro calciomercato è stato a dir poco geniale, e da qui alla chiusura potrebbe arrivare anche qualche altro calciatore”.
Secolo XIX, 27 Agosto 2010:
Ciononostante la gara con l’Udinese non sarà per il Genoa una partita facile. “Affronteremo una squadra consolidata – ha detto ancora Gasperini – una formazione che merita tutto il nostro rispetto”. Ma il tecnico rossoblù ha in mente grandi obiettivi. “Scherzando potrei dire che il nostro obiettivo è lo scudetto – ha concluso – penso comunque che potremmo toglierci grandi soddisfazioni (mai come quelle che ci state togliendo a noi :-)”.

Addio sogni di gloriaaa, addio castelli in ariaaa...

venerdì 5 novembre 2010

Ми збираємося врожаю зерна

La traduzione dall'ucraino di "Andiamo a mietere il grano".
Bruttina la partita di ieri sera, dispiace non aver vinto anche per merito dei due salvataggi sulla linea da parte degli ucraini. Ora dobbiamo vincere due partite di fila, impresa difficilissima ma possiamo farcela..
Per questo serve il tifo più caldo, il tifo più vero .. Noi di cuneo blucerchiata ci saremo.. Dobbiamo riempire lo stadio, fa male vedere tutti quei seggiolini blu vuoti, coloriamoli di blucerchiato.
P.S. Un piccolo pensiero per chi come Toni, Mazzarri, Zamparini ecc. specula sul caso Cassano-Garrone...
sperando che i giocatori ucraini quando tornerà la bella stagione dovranno dedicarsi agli sterminati campi di grano del loro paese..invece che alla nuova fase dell'Europa league.. Invece di speculare sui nostri casini.. Ma andate a dargli una mano .. che fate più bella figura... Siete ridicoli!

martedì 2 novembre 2010

INFO PER SAMP-METALIST

Per tutti coloro che Giovedì saranno con noi per il match di Euroleague, appuntamento alle ore 17.00 presso il parcheggio del casello autostradale di Mondovì e... SEMPRE FORZA SAMP!

SAMPDORIA-CATANIA

Per tutti coloro che volessero assistere a Samp-Catania di Domenica, prego contattare il club via mail o via telefono (anche al 340.6801983) entro e non oltre domani, Mercoledì 3 Novembre.

2 Novembre

Oggi, 2 novembre è la ricorrenza dei morti..
Vogliamo pertanto dedicare un pensiero ai poveri zozzoblu che invece la ricorrenza dei morti la vivono ogni domenica andando a vedere la propria squadra

lunedì 1 novembre 2010

Il festival del ridicolo

31 ottobre 2010. Cesena - Sampdoria.
L'ennesima occasione per dimostrare quanto è contorto e perverso un sistema che viene spacciato come un modo per aumentare la sicurezza negli stadi e invece non solo fa acqua da tutte le parti ma riesce a dimostrarsi partita dopo partita il modo migliore per rischiare il disastro domenicale.
Proviamo a fare una breve cronaca della giornata.
Arriviamo nel parcheggio del settore ospiti con largo anticipo, siamo in 4 con almeno 20 poliziotti ad aspettarci. Tutti i cancelli sono aperti e possiamo avvicinarci tranquillamente allo stadio, dobbiamo fare il biglietto nei distinti riservati ai tifosi della samp non tesserati ma dopo averci fatto attendere mezzora ci mandano a fare il biglietto sotto la curva del cesena, una prima intelligente mossa per gestire la nostra sicurezza. La trasferta è vietata ai tifosi liguri ma è sufficiente dire in biglietteria che carcare è in provincia di cn per ottenere un biglietto pur essendo residenti in liguria. Ritornando nel parcheggio degli ospiti ma questa volta ci viene vietato di uscire, i poliziotti naturalmente non sanno che pesci pigliare perché si trovano a gestire una situazione come se ci fossero tre tifoserie, i tifosi di casa, i tifosi in trasferta tesserati e i tifosi in trasferta non tessati.
Entrati nei distinti ci troviamo un piccolo corteo di steward a fare da cordone (peraltro tutti i cesenati si sono dimostrati molto piacevoli e simpatici) che ci fanno capire subito che sono lì per vedere lì la partita gratis e al minimo rischio sono giustamente pronti ad alzare i tacchi e tornarsene a casa senza fare gli eroi, ma per fortuna la giornata è in ogni caso particolarmente tranquilla.
A mezzora dall'inizio della partita arrivano i tifosi genovesi, circa duecento e privi di tessera del tifoso (ma a questo punto i poliziotti sono solo più 12 a dividere le due tifoserie), ma provvisti di biglietto regolarmente acquistato... Certo perché fino a giovedì potevano comprarlo e poi avrebbero dovuto andare pure a restituirlo... Ma robe da matti :-)
Quindi tifosi liguri privi di tessera del tifoso con biglietto REGOLARMENTE acquistato.. complimenti al sistema per essere riuscito a mettere insieme tutti questi innumerevoli controsensi.
Ad inizio partita i poliziotti si accorgono di quanto sia stretto il settore riservato ai tifosi doriani e chiedono ad alcuni cesenati di salire al secondo anello, giustamente questi obiettano che potevano anche deciderlo prima dell'inizio della partita..
Aggiungiamo anche alcune piccole scaramucce tra tifosi tesserati e non tesserati per servire un piatto che grazie alla tranquillità dei tifosi doriani è culminato in una piacevole giornata di cui poter sorridere sui mille controsensi di questo sistema...
Ci si chiede solo come possa essere così coglione uno che si crede con queste soluzioni di risolvere il problema degli stadi... uno che mette quotidianamente in maggior difficoltà il già difficile lavorodei questori e della polizia..
Per la cronaca una bella vittoria ottenuta con grinta in un weekend difficile per le note vicende esterne all'aspetto sportivo.. Forza samp! sempre..

sabato 30 ottobre 2010

Un passo indietro

Eccoci qua di nuovo a commentare l'ennesimo 'affare' Cassano. Stavolta non si tratta di una delle cosidette'cassanate' (peraltro assenti da lungo tempo, per la delusione dei molti soloni e denigratori del 99 blucerchiato) ma di qualcosa di più grave. Non ci vogliamo soffermare a giudicare quanto é successo: i fatti sono noti e ciascuno se ne può fare la propria opinione. Tra i 'partigiani' di Cassano e quelli di Garrone (che poi é la società, non dimentichiamolo) noi come sempre ci schieriamo per la SAMPDORIA. Auspichiamo quindi un passo indietro da entrambi le parti in maniera che la favola che iniziò poco più di tre anni fa possa continuare a deliziare tutti i tifosi blucerchiati.
Se però la situazione non dovesse ricomporsi, non faremo gli struzzi e allora capiremo chi ora sta giocando sporco, chi (per dirla alla 'ligure') ha la 'volpe sotto l'ascella'. Cassano é un patrimonio della società e non può essere svenduto per nulla, ci aspettiamo che se va via, in un (molto prossimo) domani venga degnamente sostituito. Se, d'altra parte, tra poco tempo dovessimo vedere Cassano e il suo procuratore gaudenti alla presentazione dello stesso giocatore in un'altra squadra, magari con un ingaggio incrementato e magari arrivato pure a pochi (o nessun euro), allora sapremo come comportarci.
In ogni caso, tanto per cominciare, domani noi saremo a Cesena per sostenere, come sempre, dal primo all'ultimo minuto chi va in campo indossando la nostra maglia, si chiami esso Antonio Cassano o Pinco Pallino e... tutto il resto é noia (come cantava il Califfo).

venerdì 29 ottobre 2010

SAMPDORIA-METALIST

Giovedì 4 Novembre ritorno in Europa League per la Samp che ritrova gli ucraini del Metalist.
Per chi fosse interessato all'acquisto di biglietti, si prega di comunicarcelo via mail o telefonicamente entro e non oltre Martedì 2 Novembre. Per forza di cose i biglietti saranno poi consegnati direttamente a Genova prima della partita. Altre comunicazioni riguardo l'ora e il luogo del ritrovo per la partenza a Genova saranno comunicate in seguito.
INFO PER CESENA

Sebbene non sia chiaro nel comunicato CSMS, la vendita dei biglietti per la partita Cesena-Sampdoria é vietata ai soli residenti in Liguria.
Pertanto noi residenti in Piemonte possiamo liberamente acquistare il biglietto, anche se le rivendite sono purtroppo limitate all'Emilia Romagna (la più vicina a noi é a Piacenza). In ogni caso Cuneo Blucerchiata sarà presente a Cesena, i tesserati nel settore ospiti, i non tesserati nei distinti inferiori settore Q.

giovedì 28 ottobre 2010

Il casms... L'unico organo in grado di essere più fastidioso di un gatto attaccato alle palle!

Inoltro il comunicato dal sito della sampdoria: personalmente appoggio in pieno l'opinione di gasparin in merito alla nuova ridicola decisione di questa ridicola organizzazione.. (Gianluca)

giovedì 28 ottobre 2010


L’U.C. Sampdoria comunica che il Casms ha deciso, in data odierna, che in merito alla vendita dei tagliandi per la gara Cesena-Sampdoria in programma domenica 31 ottobre 2010 non potranno assistere i tifosi ospiti della Sampdoria perché "la vendita dei biglietti sarà vietata nelle loro province" (escluso i possessori della tessera del tifoso). Sulla questione, le parole del direttore generale Sergio Gasparin:



«In attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Prefettura di Cesena, che chiarisca definitivamente la nota del Casms sulle modalità di vendita dei tagliandi, ritengo che la decisione presa dall’Osservatorio sia assolutamente intempestiva.



A tre giorni da una gara, che a mio avviso non presenta nessun problema di ordine pubblico, impedire adesso la trasferta ai nostri tifosi, con modalità di rimborso ancora non definite non fa che ingenerare perplessità sulla gestione delle gare da parte degli organi competenti.



Considerando inoltre che con il ponte di Ognissanti parecchi nostri sostenitori avevano organizzato visite di piacere in Romagna, mi sembra che questo provvedimento sia tardivo e frettoloso.



Non escludo che in tanti possano ugualmente recarsi presso l’impianto sportivo cosa che mi preoccupa notevolmente in quanto potrebbero verificarsi problemi agli accessi dell’impianto.



Mi preme ricordare come i nostri tifosi in passato abbiano dato prova di enorme civiltà e responsabilità, basta ricordare i 20mila tifosi a Roma in finale di Coppa Italia e gli innumerevoli elogi ricevuti in quell’occasione da più parti per il comportamento esemplare degli stessi.



Ho evidenziato l’intempestività del provvedimento nelle sedi opportune e spero vivamente che l’Osservatorio stesso possa rivedere al più presto tale decisione».

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO

MARONI ALL'ASSEMBLEA DICE CHE LA TESSERA DEL TIFOSO E' UN SUCCESSO!
MA COSA? O E' O CI FA! PERCHE' NON PARLA DEGLI INCIDENTI CHE CI SONO STATI A BOLOGNA? O PERCHE' NON PARLA DI QUELLO CHE STAVA PER SUCCEDERE A LECCE?
O PERCHE' NON DICE CHE TANTI QUESTORI SONO STUFI E INCOMINCIANO A METTERE I TIFOSI OSPITI CHE ARRIVANO COL BIGLIETTO DI UN ALTRO SETTORE NEL SETTORE OSPITI?
E' SUCCESSO AI BRESCIANI ANDATI A BARI E A TANTI ALTRI.
BASTA GIRARE UN PO NEI SITI DEI QUOTIDIANI DELLE VARIE CITTA' E SE NE SCOPRONO DI TUTTI COLORI.
CONCLUDO DICENDO COMPLIMENTI VIVISSIMI PER LE CAZZATE CHE CONTINUI A DIRE CARO MINISTRO E LA TUA TESSERA SARA' UN SUCCESSO SOPRATTUTTO PER TE E PER GLI INTERESSI ECONOMICI CHE CI SONO DIETRO .....ALTRO CHE SICUREZZA!!!!
NO AL CALCIO MODERNO
AVANTI ULTRAS VERI CON GIOIA E FOLKLORE PER I NOSTRI COLORI!!!!!

mercoledì 27 ottobre 2010

NUOVO DIRETTIVO DI CUNEO BLUCERCHIATA

Importante riunione ieri di Cuneo Blucerchiata. A causa delle dimissioni del Presidente e del Tesoriere, impossibilitati dal continuare la loro attività per motivi personali, é stato rieletto il nuovo Consiglio Direttivo del Club.
E' con grande orgoglio che ho accettato l'incarico offertomi di assumere la carica di Presidente di questo giovane Club ma già famoso nell'ambito della grande tifoseria sampdoriana. L'impegno non é da poco ma spero di essere all'altezza garantendo innanzi tutto la presenza costante del cerchio blu, simbolo del nostro club, dovunque giochi la Sampdoria.
Un grande e doveroso ringraziamento a Luca e Martina per la loro importantissima opera svolta in seno al Club.

Forza Sampdoria, Avanti Cuneo Blucerchiata!

Flavio Rota

Trasferta Cesena

Si sta cercando di organizzare con gli amici del Sampdoria Club Recco un pulmino per Cesena per i tifosi non tesserati. Per chiunque fosse interessato, prego mandare e-mail o contattarmi telefonicamente (anche al 340.6801983) entro e non oltre questa sera.