domenica 6 febbraio 2011

Complimenti al Cuneo calcio

Con una incredibile vittoria per 5-1 sull'Asti capolista i biancorossi, grazie ad un poker dell'incontenibile Fantini si portano al comando in solitaria del Campionato Nazionale Dilettanti girone A.
Complimenti al Cuneo e ai cuneesi

CAOS SOCIETARIO

A sostegno della tesi di un caos societario incredibile la notizia di Testardi dal prestito al Foligno rispedito al mittente e la conseguente potenziale richiesta danni da parte della società Umbra, fonte Sampdoria News, ma se chi sta alla guida della società non sa neanche le regole come si può andare avanti?

L'attaccante del Foligno Emanuele Testardi è stato rimandato alla Sampdoria, squadra proprietaria del cartellino. La stessa società umbra si è trovata costretta ad annullare il suo trasferimento e in una nota ufficiale apparsa su folignocalcio.com vengono spiegate tutte le motivazioni:

Il Foligno calcio rende noto che, attraverso un fax, la Lega ha comunicato che è da ritenersi annullato il trasferimento dell’attaccante Emanuele Testardi dalla Sampdoria alla nostra società. Dal momento che oltre al passaggio dalla Sampdoria al Gubbio è stato rilevato un trasferimento, datato 1 luglio 2010, dal Pescara alla Sampdoria Testardi non può trasferirsi al Foligno in quanto sarebbe la quarta società di appartenenza in una stessa stagione, cosa non prevista dal regolamento. Stando alle norme vigenti, infatti, un calciatore in una stessa stagione sportiva può giocare con due squadre differenti ed essere tesserato massimo con tre società. Il Foligno calcio rammaricato per quanto accaduto, per altro con una società con cui ci sono buoni rapporti, vaglierà eventuali azioni da intraprendere in conseguenza ad un danno subito e irreparabile visto che il calcio mercato è chiuso dal 31 gennaio scorso, proprio il giorno in cui Testardi era giunto in prestito in biancazzurro. Lo stesso Testardi, che adesso dovrà rientrare alla Sampdoria, si è detto dispiaciuto perché aveva trovato un ambiente ed un gruppo nel quale si era subito trovato bene ed integrato.

Fonte:

+5 sulla zona retrocessione

Il titolo parla da solo..

REAGIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NOI COL CUORE VOI COL SUDORE!

sabato 5 febbraio 2011

Class action di avvocati genovesi contro la Sampdoria

Fonte ansa.it:

(ANSA) - GENOVA, 5 FEB - Un gruppo di avvocati genovesi di fede sampdoriana sta studiando la possibilita' di promuovere una class action nei confronti della societa' Sampdoria. L'azione collettiva sara' promossa presso l'autorita' giudiziaria genovese. I legali lamentano la mancata corresponsione tra la spesa sopportata per l'abbonamento e la qualita' del 'prodotto-squadra', vistosamente decaduto con la vendita di Cassano e Pazzini. La class action sara' quindi promossa a tutela del consumatore-tifoso.

Cosa ne pensate?

COMUNICATO CB: Campagna di rottamazione del Bibino

ATTENZIONE: Cuneo Blucerchiata, in collaborazione con la nettezza urbana del comune di Cuneo promuove una nuova campagna di tesseramento al club a prezzi agevolati.

Chiunque presenterà un bibino alla nettezza urbana del Comune di Cuneo riceverà lo sconto di un euro sulla tessera di Cuneo Blucerchiata, questo perché Cuneo Blucerchiata è sensibile anche ai problemi di Genova e ha deciso di darvi una mano per ripulire la città dalla spazzatura.

Certo un euro può anche apparire come un prezzo basso ma considerate che è davvero un valore simbolico di un qualcosa che varrebbe molto meno..

Solidali con voi che dovete dividere la vostra bella città con certa gente.

Con passione doriana.. In fede Cuneo Blucerchiata

Lucchini e Biabiany convocati per Udine

Dal sito ufficiale della Sampdoria:

Stefano Lucchini (con tanto di mascherina) torna a disposizione e con lui anche Jonathan Biabiany. Entrambi non sono ancora al meglio - uno per l'intervento allo zigomo di una decina di giorni fa, l'altro per la botta all'anca rimediata contro il Cagliari - ma figurano regolarmente nella lista dei convocati per la trasferta di Udine diramata al termine della rifinitura di questa mattina, venerdì. Al "Friuli" mister Di Carlo dovrà ancora fare a meno di Gastaldello, Pozzi, Semioli e Padalino più lo squalificato Poli. A seguire l'elenco completo dei 20 blucerchiati.

Portieri. Curci, Da Costa, Tozzo.

Difensori. Laczkó, Lucchini, Martínez, Perticone, Volta, Zauri, Ziegler.

Centrocampisti. Dessena, Guberti, Koman, Mannini, Palombo, Tissone.

Attaccanti. Biabiany, Maccarone, Macheda, Zaza.

venerdì 4 febbraio 2011

Cose strane da Cuneo: Rischia di costare molto cara la prima squalifica in 27 anni di calcio per un giovane di Saluzzo

Il suo nome è finito in un comunicato della Questura in seguito all'emissione di alcuni provvedimenti Daspo. Lui però con i fatti non c'entra: la denuncia a suo carico da parte dell'arbitro è stata ritirata
Restare invischiati in situazioni che possono far male, molto male e non poterne nulla. E’ quanto successo al saluzzese Marco Rizzi, 34 anni, bancario con la grande passione per il calcio. Il suo nome è finito nel tritacarne dell’informazione ieri, quando un comunicato della Questura giunto alle varie redazioni informava del provvedimento di Diaspo emesso a carico di due giocatori ed un allenatore, coinvolti in una rissa nella quale ad avere la peggio era stato l’arbitro, il signor Maurizio Baudissone.

Il comunicato, in conclusione, riportava anche la notizia che era al vaglio degli inquirenti la posizione di un quarto giocatore, Marco Rizzi, appunto. Ma lui con quei fatti non c’entra nulla. Rizzo ha avuto semplicemente la sfortuna di rimediare la prima espulsione in 27 anni di onorata carriera calcistica proprio quel giorno. Nella confusione generale, l’arbitro quel giorno segnò nel referto il suo nome tra i partecipanti all’aggressione, che avvenne però mentre Marco era già negli spogliatoi. Espulso.

“Immaginatevi come mi sia potuto sentire quando mi è stato comunicato che il signor Baudissone aveva sporto querela nei miei confronti”, racconta al telefono Rizzi. Il giovane subito presenta una memoria difensiva, nella quale specifica come sono avvenuti i fatti in quella domenica di fine ottobre,a Cavallerleone: “Durante la partita – scrive – sono stato espulso per normale fallo di gioco, nello specifico un fallo da ultimo uomo. In seguito alla decisione arbitrale ed al parapiglia che si è venuto a creare mi sono avvicinato all’arbitro ed ho detto le seguenti parole: ‘E’ pazzo. Sappia che questa è la mia prima espulsione in 27 anni che gioco a calcio. E’ pazzo’”.

Una volta proferite queste parole Rizzi si allontanò dal campo di gioco, poco prima che la situazione degenerasse. Come detto, però, alla fine il suo nome finì nel referto stilato dal signor Baudissone. Pochi giorni dopo, in seguito ad una telefonata intercorsa tra i due, l’arbitro ammise di non ricordare chi avesse detto cosa. Nello stesso tempo, il calciatore porse le proprie scuse al fischietto della partita e la cosa finì lì.

Mai convocato dai Carabinieri, Marco Rizzi lo scorso 18 gennaio ha ottenuto la remissione di denuncia sporta in primo tempo dal signor Baudissone, chiudendo di fatto lo spiacevole episodio che gli è costato, in ambito sportivo, due giornate di squalifica. “Per questo, ieri, quando ho visto il mio nome sul giornale mi sono sentito di nuovo malissimo. Come quel giorno”.

Giusto, quindi, dare a Marco quel che è di Marco.

Fonte: www.targatocn.it

Comunicato stampa ufficiale Sampdoria del 4 febbraio 2011



venerdì 04 febbraio 2011
Nel contesto di un momento decisamente particolare e delicato per quel che riguarda le vicende tecniche della squadra, U.C. Sampdoria S.p.a. intende richiamare tutte le componenti interessate ad un rispetto dei ruoli e ad una più pacata valutazione delle situazioni che più da vicino ci riguardano. Episodi deprecabili come quello avvenuto ieri presso gli studi televisivi di Telenord non possono essere minimamente tollerati. Stigmatizziamo e condanniamo quindi l’accaduto, ma nel contempo cogliamo l’occasione per richiamare tutti quanti, ognuno per il proprio ruolo, ad una più serena e pacata analisi delle vicende e degli eventi che interessano la nostra squadra e la nostra società. Solo la coesione e l’unità di intenti possono e potranno aiutarci a superare tutti quanti insieme le attuali difficoltà.

2015 di questi Angeli! Capitano tutta la vita!

Semplicemente una delle poche grandi bandiere di questo calcio..

Carattere, potenza, grinta, cuore e anima...

E mentre tutti se ne vanno lui rinnova...



Uno di noi.. non un montato che si fa vedere solo in tv con le subrette e le veline... Noi abbiamo Angelo Palombo!



Grazie di esistere Angelo!

Grazie Grazie .. da Cuneo e da tutti i blucerchiati..

Al Presidente Garrone.. I Gruppi della sud

Link diretto al sito dei fedelissimi:
http://www.fedelissimi61.it/al%20presidente%20Garrone.htm





Signor Presidente,
le cose che leggerà di seguito avremmo voluto dirgliele di persona . Tuttavia, come noto, Lei ha ritenuto di declinare il nostro invito, fatto che ci ha profondamente deluso, anzi, lo riteniamo ingiustificabile.

Crediamo che come presidente dell’U.C. Sampdoria avesse il dovere di confrontarsi apertamente con la sua tifoseria che mai è venuta meno al rispetto verso di Lei e al sostegno verso la squadra. Così non è stato e per iscritto Le facciamo presenti i nostri malumori, dubbi e domande riguardo al difficile momento che coinvolge tutti:

• Pretendiamo rispetto, quel rispetto che spesso è venuto a mancare nei nostri confronti. La ringraziamo per l’impegno e i successi alla guida della nostra Sampdoria, abbiamo imparato a memoria la storia della ballerina malata, ma non sopportiamo più di sentircela rinfacciare ad ogni sentore di difficoltà. Le circostanze che l’hanno portata alla presidenza dell’U.C. Sampdoria non vengano mai più usate come risposta alle nostre legittime perplessità.

• Riscontriamo la presenza, in ruoli chiave della società, di individui di dichiarata fede genoana. Converrà con noi che questa situazione, se mai lo è stata, non è più accettabile.

• Le chiediamo di analizzare seriamente e con serenità le sue intenzioni riguardo la permanenza alla guida della società. Se, come i fatti lasciano presagire, perverrà alla conclusione di voler passare la mano, si adoperi per individuare un acquirente degno della Sampdoria e dei Sampdoriani.

• Chiediamo apertamente l’esonero dell’allenatore Di Carlo. Mai siamo entrati in questioni tecniche, ma alla luce dei fatti questa è l’unica scossa che si possa dare ad una squadra palesemente priva di motivazioni.


A tutti i tifosi Sampdoriani chiediamo di aderire al nostro appello, stringiamoci attorno alla squadra, gridiamo 90 minuti, in casa ed in trasferta, fino al raggiungimento del nostro scudetto stagionale: la salvezza.

I gruppi della Sud

giovedì 3 febbraio 2011

Comunicato del Presidente Riccardo Garrone ai gruppi della Sud

Giovedì 03 febbraio 2011

Al termine di una lunga ed attenta riflessione ho deciso di declinare l’invito dei Gruppi della Sud in merito alla mia presenza al dibattito pubblico da voi promosso per la serata di giovedì 3 febbraio.

Questo anche a seguito dell’incontro informale avuto pochi giorni fa con alcune rappresentanze del nostro tifo nel quale ho comunque ribadito i concetti e le valutazioni espresse a mezzo stampa e relative agli eventi che di recente hanno visto protagonista la Sampdoria. Colgo l’occasione per ribadirvi pubblicamente come lo sfogo della settimana scorsa non fosse rivolto direttamente a voi che avete sempre manifestato il vostro attaccamento a questi splendidi colori e il rispetto della mia persona. Declino quindi l’invito, ma vi ringrazio per esservi dimostrati ancora una volta "diversi" e disposti al dialogo.
Purtroppo però le ultime vicende che ci hanno riguardato da vicino mi hanno profondamente colpito. Non ho al momento lo stato d’animo adatto per affrontare un dibattito pubblico che so già sarebbe impostato in maniera costruttiva, ma che potrebbe offrire momenti di tensione e scontro verbale. Ho un carattere impulsivo e amo esporre i miei concetti in maniera franca e diretta. Non me la sento quindi di aderire ad un incontro che potrebbe rivelarsi al contrario - in questo particolare momento - deleterio e non produttivo.

La vicenda Cassano prima e le reazioni alla cessione di Pazzini poi non mi hanno lasciato indifferente come qualcuno potrebbe arrivare a pensare. Accanto a questo, la mia continua battaglia contro i poteri oscuri e le disuguaglianze del nostro calcio e la ormai annosa vicenda relativa al progetto per un nuovo stadio mi hanno fin qui tolto parecchie energie e portato ad una visione decisamente meno romantica di questo sport. Tocco per l’ennesima volta l’argomento stadio per ribadire come sia quella l’unica e necessaria chiave di volta per garantire un futuro sereno e di prospettiva alla nostra società.

Tutto questo ha inciso non poco sullo stato d’animo del Riccardo Garrone presidente della Sampdoria che vive sì un momento di riflessione e turbamento, ma che non scappa assolutissimamente dinanzi al confronto. Declino quindi l’invito dei Gruppi della Sud, ma assicuro loro che non mancherà l’occasione per trovare un nuovo momento di incontro.

Resto comunque fermamente convinto che il vero patrimonio della Samp siano i suoi tifosi. Grazie al loro sostegno e alla loro passione ho provato sulla pelle emozioni indimenticabili. In questi nove anni di presidenza le vicende sul campo ci hanno regalato in più di un frangente soddisfazioni e gioie spesso impensabili. Il mio temporaneo scoramento non intacca comunque, in nessunissima maniera, lo sviluppo di un progetto portato avanti da un gruppo di professionisti eccellenti nei quali ripongo la massima fiducia.

Adesso vi chiedo solo di dimostrare per l’ennesima volta, con il sostegno e l’attaccamento che voi soli siete in grado di dare, la vostra splendida diversità.

Cordialmente,
Riccardo Garrone

Esclusiva CB: Ecco svelati gli obiettivi del mercato blucerchiato!

Durante questi giorni abbiamo ascoltato un'interessante frase di Doriano Tosi che ha lasciato un po' tutti perplessi:

Sampdoria, Tosi: "E' andato tutto secondo i piani, tranne Pazzini"

A questo punto, cercando di riderci su per non piangere :-), vi riveliamo in esclusiva il segreto di questa affermazione.

In realtà Doriano Tosi è un grandissimo giocatore di Risiko, gli obiettivi dei suoi compagni erano:

"Devi conquistare la totalità dell'Africa e dell'Oceania"
"Devi conquistare 3 continenti a tua scelta"

Mentre l'obiettivo di Doriano Tosi era: "Devi distruggere le armate blucerchiate".. :-(

Peccato che non abbia visto la frase successiva: "Se sei tu stesso il possessore delle armate blucerchiate il tuo obiettivo diventa automaticamente di conquistare almeno 40 punti.. "

Qualcuno gli spieghi bene le regoleeeeeeeeeee!!!! :-)

martedì 1 febbraio 2011

Appello della Federclubs

Genova - Appello della Federazione dei Clubs blucerchiati in vista della delicatissima partita di domani sera al Ferraris contro il Cagliari. "La Federclubs –si legge- desidera aderire all'appello del capitano della Sampdoria, Angelo Palombo invitando in un momento così critico per i nostri colori tutte le componenti, dalla Tifoseria alla Società ad essere unite e particolarmente vicine alla squadra per darle il massimo sostegno".

lunedì 31 gennaio 2011

Chiusura mercato

Senza metterci i nostri commenti segnaliamo due interessanti articoli sul rendiconto e i costi delle operazioni effettuate in questa sessione:

http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=17050

E sul giudizio che viene dato al mercato blucerchiato da Criscitiello, il più basso tra tutte le squadre di serie A dopo che a settembre era stato dato un non pervenuto:

http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnet=c2FtcGRvcmlhbmV3cy5uZXQtMTY5OTM

Ritrovo per Sampdoria-Cagliari

Per chi intende partecipare con Cuneo Blucerchiata alla partita Samp-Cagliari, ritrovo ore 17,30 presso il parcheggio del casello di Mondovì.
Teniamo duro!

sabato 29 gennaio 2011

SAMPDORIA-CAGLIARI, MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO h.20:45

Nonostante il momento confuso, dove non ci si capisce niente e i tifosi sono giustamente delusi e arrabbiati (ne é anche testimonianza la nostra riunione di Giovedì sera, proprio mentre veniva ufficializzata la cessione del Pazzo) di una cosa siamo tutti convinti e d'accordo: LA SAMP, LA NOSTRA FEDE, NON L'ABBANDONEREMO MAI!
Per cui si invitano tutti coloro che volessero essere con noi per la partita col Cagliari di Mercoledì prossimo a contattare il club per l'acquisto dei biglietti e l'organizzazione della 'discesa' a Genova.
AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA! (presto sugli spalti con un nuovo, stupendo, striscione)

domenica 23 gennaio 2011

GIOVEDI' 27 GENNAIO RIUNIONE CUNEO BLUCERCHIATA

Giovedì 27 Gennaio ore 21:00 prima riunione del 2011 di Cuneo Blucerchiata. La riunione si terrà nei locali 'storici' della prima sede a Centallo, in Via Busca 16.
I temi di discussione sono numerosi e tutti importanti:
a) nuovo striscione (visto che il 'nostro' storico ci é stato 'scippato')
b) progetto nuova federclubs di tutti i club blucerchiati del Piemonte per organizzazione trasferte e manifestazioni varie.
c) organizzazione pranzo di Primavera con il Presidente Garrone.
d) partecipazione a manifestazioni ed eventi ai quali siamo stati invitati da altri club.
..varie ed eventuali.
E' richiesta la massima partecipazione da parte di tutti!

Info Samp-Milan quarti di Coppa Italia

Mercoledì 26 gennaio alle ore 17 a Marassi saranno disputati i quarti di Coppa Italia tra Sampdoria e Milan.
Per coloro che volessero assistere al match, prego consultare il club via telefono o via mail per quanto riguarda biglietti, appuntamento per la 'discesa' a Genova e quant'altro....

lunedì 17 gennaio 2011

INFO SAMP-JUVE

Come oramai noto, Samp-Juve di Domenica prossima sarà vietata ai residenti in Piemonte. Per coloro che sono in possesso della tessera del tifoso é comunque disponibile la biglietteria in prevendita del Club, chiunque fosse interessato é invitato a contattare il club (via talefono o via mail) entro e non oltre Mercoledì pomeriggio.

giovedì 6 gennaio 2011

SAMP-ROMA DOMENICA 9 ALLE h.12:30

Per tutti coloro che hanno acquistato in prevendita il biglietto per la partita di Domenica prossima, Samp-Roma, appuntamento al parcheggio del casello dell'Autostrada a Mondovì alle h.9:30.