domenica 6 febbraio 2011

Modalità acquisto Biglietti per Sampdoria Bologna tramite Cuneo Blucerchiata

Modalità e prezzi per l'acquisto dei biglietti tramite Cuneo Blucerchiata:



TRIBUNA INFERIORE Intero
Ridotto
€ 60
€ 30
TRIBUNA SUPERIORE Intero
Ridotto
€ 30
€ 20
DISTINTI NUMERATI Intero € 20
 DISTINTI NUMERATI
Omaggio Under 14 € 0
GRADINATA SUD Intero € 15
GRADINATA NORD Intero € 15
 GRADINATA NORD
Omaggio Under 14 € 0
OSPITI Intero € 21

La vendita si dividerà in due differenti fasi:

Fase 1)
Prelazione abbonati 2009/2010 da lunedì 7 febbraio 2011 a mercoledì 9 febbraio 2011.
Fase riservata agli abbonati s.s. 2009/2010.
La prelazione è valida per l'acquisto di un tagliando per il medesimo posto dell'abbonamento. Gli abbonati alla stagione 2009/2010 potranno acquistare il proprio biglietto in prelazione solo ed esclusivamente presso i Sampdoria Point e la Federclub presentando l'abbonamento 2009/2010.
In questa fase i possessori di tessera del tifoso e non abbonati potranno comunque acquistare un tagliando per i settori disponibili.

Fase 2)
Vendita libera: da martedì 8 febbraio 2011 a domenica 13 febbraio 2011.
da martedì 8 a mercoledì 9 febbraio la vendita sarà contestuale alla fase di prelazione per i posti disponibili

Contattare il club al numero di telefono sopra indicato entro e non oltre mercoledì 9 febbraio 2011

Invitiamo tutti i cuneesi e non a partecipare e in particolare gli iscritti a cuneo blucerchiata per dimostrare come abbiamo sempre fatto di non essere una tifoseria di serie B

Complimenti al Cuneo calcio

Con una incredibile vittoria per 5-1 sull'Asti capolista i biancorossi, grazie ad un poker dell'incontenibile Fantini si portano al comando in solitaria del Campionato Nazionale Dilettanti girone A.
Complimenti al Cuneo e ai cuneesi

CAOS SOCIETARIO

A sostegno della tesi di un caos societario incredibile la notizia di Testardi dal prestito al Foligno rispedito al mittente e la conseguente potenziale richiesta danni da parte della società Umbra, fonte Sampdoria News, ma se chi sta alla guida della società non sa neanche le regole come si può andare avanti?

L'attaccante del Foligno Emanuele Testardi è stato rimandato alla Sampdoria, squadra proprietaria del cartellino. La stessa società umbra si è trovata costretta ad annullare il suo trasferimento e in una nota ufficiale apparsa su folignocalcio.com vengono spiegate tutte le motivazioni:

Il Foligno calcio rende noto che, attraverso un fax, la Lega ha comunicato che è da ritenersi annullato il trasferimento dell’attaccante Emanuele Testardi dalla Sampdoria alla nostra società. Dal momento che oltre al passaggio dalla Sampdoria al Gubbio è stato rilevato un trasferimento, datato 1 luglio 2010, dal Pescara alla Sampdoria Testardi non può trasferirsi al Foligno in quanto sarebbe la quarta società di appartenenza in una stessa stagione, cosa non prevista dal regolamento. Stando alle norme vigenti, infatti, un calciatore in una stessa stagione sportiva può giocare con due squadre differenti ed essere tesserato massimo con tre società. Il Foligno calcio rammaricato per quanto accaduto, per altro con una società con cui ci sono buoni rapporti, vaglierà eventuali azioni da intraprendere in conseguenza ad un danno subito e irreparabile visto che il calcio mercato è chiuso dal 31 gennaio scorso, proprio il giorno in cui Testardi era giunto in prestito in biancazzurro. Lo stesso Testardi, che adesso dovrà rientrare alla Sampdoria, si è detto dispiaciuto perché aveva trovato un ambiente ed un gruppo nel quale si era subito trovato bene ed integrato.

Fonte:

+5 sulla zona retrocessione

Il titolo parla da solo..

REAGIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NOI COL CUORE VOI COL SUDORE!

sabato 5 febbraio 2011

Class action di avvocati genovesi contro la Sampdoria

Fonte ansa.it:

(ANSA) - GENOVA, 5 FEB - Un gruppo di avvocati genovesi di fede sampdoriana sta studiando la possibilita' di promuovere una class action nei confronti della societa' Sampdoria. L'azione collettiva sara' promossa presso l'autorita' giudiziaria genovese. I legali lamentano la mancata corresponsione tra la spesa sopportata per l'abbonamento e la qualita' del 'prodotto-squadra', vistosamente decaduto con la vendita di Cassano e Pazzini. La class action sara' quindi promossa a tutela del consumatore-tifoso.

Cosa ne pensate?

COMUNICATO CB: Campagna di rottamazione del Bibino

ATTENZIONE: Cuneo Blucerchiata, in collaborazione con la nettezza urbana del comune di Cuneo promuove una nuova campagna di tesseramento al club a prezzi agevolati.

Chiunque presenterà un bibino alla nettezza urbana del Comune di Cuneo riceverà lo sconto di un euro sulla tessera di Cuneo Blucerchiata, questo perché Cuneo Blucerchiata è sensibile anche ai problemi di Genova e ha deciso di darvi una mano per ripulire la città dalla spazzatura.

Certo un euro può anche apparire come un prezzo basso ma considerate che è davvero un valore simbolico di un qualcosa che varrebbe molto meno..

Solidali con voi che dovete dividere la vostra bella città con certa gente.

Con passione doriana.. In fede Cuneo Blucerchiata

Lucchini e Biabiany convocati per Udine

Dal sito ufficiale della Sampdoria:

Stefano Lucchini (con tanto di mascherina) torna a disposizione e con lui anche Jonathan Biabiany. Entrambi non sono ancora al meglio - uno per l'intervento allo zigomo di una decina di giorni fa, l'altro per la botta all'anca rimediata contro il Cagliari - ma figurano regolarmente nella lista dei convocati per la trasferta di Udine diramata al termine della rifinitura di questa mattina, venerdì. Al "Friuli" mister Di Carlo dovrà ancora fare a meno di Gastaldello, Pozzi, Semioli e Padalino più lo squalificato Poli. A seguire l'elenco completo dei 20 blucerchiati.

Portieri. Curci, Da Costa, Tozzo.

Difensori. Laczkó, Lucchini, Martínez, Perticone, Volta, Zauri, Ziegler.

Centrocampisti. Dessena, Guberti, Koman, Mannini, Palombo, Tissone.

Attaccanti. Biabiany, Maccarone, Macheda, Zaza.

venerdì 4 febbraio 2011

Cose strane da Cuneo: Rischia di costare molto cara la prima squalifica in 27 anni di calcio per un giovane di Saluzzo

Il suo nome è finito in un comunicato della Questura in seguito all'emissione di alcuni provvedimenti Daspo. Lui però con i fatti non c'entra: la denuncia a suo carico da parte dell'arbitro è stata ritirata
Restare invischiati in situazioni che possono far male, molto male e non poterne nulla. E’ quanto successo al saluzzese Marco Rizzi, 34 anni, bancario con la grande passione per il calcio. Il suo nome è finito nel tritacarne dell’informazione ieri, quando un comunicato della Questura giunto alle varie redazioni informava del provvedimento di Diaspo emesso a carico di due giocatori ed un allenatore, coinvolti in una rissa nella quale ad avere la peggio era stato l’arbitro, il signor Maurizio Baudissone.

Il comunicato, in conclusione, riportava anche la notizia che era al vaglio degli inquirenti la posizione di un quarto giocatore, Marco Rizzi, appunto. Ma lui con quei fatti non c’entra nulla. Rizzo ha avuto semplicemente la sfortuna di rimediare la prima espulsione in 27 anni di onorata carriera calcistica proprio quel giorno. Nella confusione generale, l’arbitro quel giorno segnò nel referto il suo nome tra i partecipanti all’aggressione, che avvenne però mentre Marco era già negli spogliatoi. Espulso.

“Immaginatevi come mi sia potuto sentire quando mi è stato comunicato che il signor Baudissone aveva sporto querela nei miei confronti”, racconta al telefono Rizzi. Il giovane subito presenta una memoria difensiva, nella quale specifica come sono avvenuti i fatti in quella domenica di fine ottobre,a Cavallerleone: “Durante la partita – scrive – sono stato espulso per normale fallo di gioco, nello specifico un fallo da ultimo uomo. In seguito alla decisione arbitrale ed al parapiglia che si è venuto a creare mi sono avvicinato all’arbitro ed ho detto le seguenti parole: ‘E’ pazzo. Sappia che questa è la mia prima espulsione in 27 anni che gioco a calcio. E’ pazzo’”.

Una volta proferite queste parole Rizzi si allontanò dal campo di gioco, poco prima che la situazione degenerasse. Come detto, però, alla fine il suo nome finì nel referto stilato dal signor Baudissone. Pochi giorni dopo, in seguito ad una telefonata intercorsa tra i due, l’arbitro ammise di non ricordare chi avesse detto cosa. Nello stesso tempo, il calciatore porse le proprie scuse al fischietto della partita e la cosa finì lì.

Mai convocato dai Carabinieri, Marco Rizzi lo scorso 18 gennaio ha ottenuto la remissione di denuncia sporta in primo tempo dal signor Baudissone, chiudendo di fatto lo spiacevole episodio che gli è costato, in ambito sportivo, due giornate di squalifica. “Per questo, ieri, quando ho visto il mio nome sul giornale mi sono sentito di nuovo malissimo. Come quel giorno”.

Giusto, quindi, dare a Marco quel che è di Marco.

Fonte: www.targatocn.it

Comunicato stampa ufficiale Sampdoria del 4 febbraio 2011



venerdì 04 febbraio 2011
Nel contesto di un momento decisamente particolare e delicato per quel che riguarda le vicende tecniche della squadra, U.C. Sampdoria S.p.a. intende richiamare tutte le componenti interessate ad un rispetto dei ruoli e ad una più pacata valutazione delle situazioni che più da vicino ci riguardano. Episodi deprecabili come quello avvenuto ieri presso gli studi televisivi di Telenord non possono essere minimamente tollerati. Stigmatizziamo e condanniamo quindi l’accaduto, ma nel contempo cogliamo l’occasione per richiamare tutti quanti, ognuno per il proprio ruolo, ad una più serena e pacata analisi delle vicende e degli eventi che interessano la nostra squadra e la nostra società. Solo la coesione e l’unità di intenti possono e potranno aiutarci a superare tutti quanti insieme le attuali difficoltà.

2015 di questi Angeli! Capitano tutta la vita!

Semplicemente una delle poche grandi bandiere di questo calcio..

Carattere, potenza, grinta, cuore e anima...

E mentre tutti se ne vanno lui rinnova...



Uno di noi.. non un montato che si fa vedere solo in tv con le subrette e le veline... Noi abbiamo Angelo Palombo!



Grazie di esistere Angelo!

Grazie Grazie .. da Cuneo e da tutti i blucerchiati..

Al Presidente Garrone.. I Gruppi della sud

Link diretto al sito dei fedelissimi:
http://www.fedelissimi61.it/al%20presidente%20Garrone.htm





Signor Presidente,
le cose che leggerà di seguito avremmo voluto dirgliele di persona . Tuttavia, come noto, Lei ha ritenuto di declinare il nostro invito, fatto che ci ha profondamente deluso, anzi, lo riteniamo ingiustificabile.

Crediamo che come presidente dell’U.C. Sampdoria avesse il dovere di confrontarsi apertamente con la sua tifoseria che mai è venuta meno al rispetto verso di Lei e al sostegno verso la squadra. Così non è stato e per iscritto Le facciamo presenti i nostri malumori, dubbi e domande riguardo al difficile momento che coinvolge tutti:

• Pretendiamo rispetto, quel rispetto che spesso è venuto a mancare nei nostri confronti. La ringraziamo per l’impegno e i successi alla guida della nostra Sampdoria, abbiamo imparato a memoria la storia della ballerina malata, ma non sopportiamo più di sentircela rinfacciare ad ogni sentore di difficoltà. Le circostanze che l’hanno portata alla presidenza dell’U.C. Sampdoria non vengano mai più usate come risposta alle nostre legittime perplessità.

• Riscontriamo la presenza, in ruoli chiave della società, di individui di dichiarata fede genoana. Converrà con noi che questa situazione, se mai lo è stata, non è più accettabile.

• Le chiediamo di analizzare seriamente e con serenità le sue intenzioni riguardo la permanenza alla guida della società. Se, come i fatti lasciano presagire, perverrà alla conclusione di voler passare la mano, si adoperi per individuare un acquirente degno della Sampdoria e dei Sampdoriani.

• Chiediamo apertamente l’esonero dell’allenatore Di Carlo. Mai siamo entrati in questioni tecniche, ma alla luce dei fatti questa è l’unica scossa che si possa dare ad una squadra palesemente priva di motivazioni.


A tutti i tifosi Sampdoriani chiediamo di aderire al nostro appello, stringiamoci attorno alla squadra, gridiamo 90 minuti, in casa ed in trasferta, fino al raggiungimento del nostro scudetto stagionale: la salvezza.

I gruppi della Sud

giovedì 3 febbraio 2011

Comunicato del Presidente Riccardo Garrone ai gruppi della Sud

Giovedì 03 febbraio 2011

Al termine di una lunga ed attenta riflessione ho deciso di declinare l’invito dei Gruppi della Sud in merito alla mia presenza al dibattito pubblico da voi promosso per la serata di giovedì 3 febbraio.

Questo anche a seguito dell’incontro informale avuto pochi giorni fa con alcune rappresentanze del nostro tifo nel quale ho comunque ribadito i concetti e le valutazioni espresse a mezzo stampa e relative agli eventi che di recente hanno visto protagonista la Sampdoria. Colgo l’occasione per ribadirvi pubblicamente come lo sfogo della settimana scorsa non fosse rivolto direttamente a voi che avete sempre manifestato il vostro attaccamento a questi splendidi colori e il rispetto della mia persona. Declino quindi l’invito, ma vi ringrazio per esservi dimostrati ancora una volta "diversi" e disposti al dialogo.
Purtroppo però le ultime vicende che ci hanno riguardato da vicino mi hanno profondamente colpito. Non ho al momento lo stato d’animo adatto per affrontare un dibattito pubblico che so già sarebbe impostato in maniera costruttiva, ma che potrebbe offrire momenti di tensione e scontro verbale. Ho un carattere impulsivo e amo esporre i miei concetti in maniera franca e diretta. Non me la sento quindi di aderire ad un incontro che potrebbe rivelarsi al contrario - in questo particolare momento - deleterio e non produttivo.

La vicenda Cassano prima e le reazioni alla cessione di Pazzini poi non mi hanno lasciato indifferente come qualcuno potrebbe arrivare a pensare. Accanto a questo, la mia continua battaglia contro i poteri oscuri e le disuguaglianze del nostro calcio e la ormai annosa vicenda relativa al progetto per un nuovo stadio mi hanno fin qui tolto parecchie energie e portato ad una visione decisamente meno romantica di questo sport. Tocco per l’ennesima volta l’argomento stadio per ribadire come sia quella l’unica e necessaria chiave di volta per garantire un futuro sereno e di prospettiva alla nostra società.

Tutto questo ha inciso non poco sullo stato d’animo del Riccardo Garrone presidente della Sampdoria che vive sì un momento di riflessione e turbamento, ma che non scappa assolutissimamente dinanzi al confronto. Declino quindi l’invito dei Gruppi della Sud, ma assicuro loro che non mancherà l’occasione per trovare un nuovo momento di incontro.

Resto comunque fermamente convinto che il vero patrimonio della Samp siano i suoi tifosi. Grazie al loro sostegno e alla loro passione ho provato sulla pelle emozioni indimenticabili. In questi nove anni di presidenza le vicende sul campo ci hanno regalato in più di un frangente soddisfazioni e gioie spesso impensabili. Il mio temporaneo scoramento non intacca comunque, in nessunissima maniera, lo sviluppo di un progetto portato avanti da un gruppo di professionisti eccellenti nei quali ripongo la massima fiducia.

Adesso vi chiedo solo di dimostrare per l’ennesima volta, con il sostegno e l’attaccamento che voi soli siete in grado di dare, la vostra splendida diversità.

Cordialmente,
Riccardo Garrone

Esclusiva CB: Ecco svelati gli obiettivi del mercato blucerchiato!

Durante questi giorni abbiamo ascoltato un'interessante frase di Doriano Tosi che ha lasciato un po' tutti perplessi:

Sampdoria, Tosi: "E' andato tutto secondo i piani, tranne Pazzini"

A questo punto, cercando di riderci su per non piangere :-), vi riveliamo in esclusiva il segreto di questa affermazione.

In realtà Doriano Tosi è un grandissimo giocatore di Risiko, gli obiettivi dei suoi compagni erano:

"Devi conquistare la totalità dell'Africa e dell'Oceania"
"Devi conquistare 3 continenti a tua scelta"

Mentre l'obiettivo di Doriano Tosi era: "Devi distruggere le armate blucerchiate".. :-(

Peccato che non abbia visto la frase successiva: "Se sei tu stesso il possessore delle armate blucerchiate il tuo obiettivo diventa automaticamente di conquistare almeno 40 punti.. "

Qualcuno gli spieghi bene le regoleeeeeeeeeee!!!! :-)

martedì 1 febbraio 2011

Appello della Federclubs

Genova - Appello della Federazione dei Clubs blucerchiati in vista della delicatissima partita di domani sera al Ferraris contro il Cagliari. "La Federclubs –si legge- desidera aderire all'appello del capitano della Sampdoria, Angelo Palombo invitando in un momento così critico per i nostri colori tutte le componenti, dalla Tifoseria alla Società ad essere unite e particolarmente vicine alla squadra per darle il massimo sostegno".

lunedì 31 gennaio 2011

Chiusura mercato

Senza metterci i nostri commenti segnaliamo due interessanti articoli sul rendiconto e i costi delle operazioni effettuate in questa sessione:

http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=17050

E sul giudizio che viene dato al mercato blucerchiato da Criscitiello, il più basso tra tutte le squadre di serie A dopo che a settembre era stato dato un non pervenuto:

http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnet=c2FtcGRvcmlhbmV3cy5uZXQtMTY5OTM

Ritrovo per Sampdoria-Cagliari

Per chi intende partecipare con Cuneo Blucerchiata alla partita Samp-Cagliari, ritrovo ore 17,30 presso il parcheggio del casello di Mondovì.
Teniamo duro!

sabato 29 gennaio 2011

SAMPDORIA-CAGLIARI, MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO h.20:45

Nonostante il momento confuso, dove non ci si capisce niente e i tifosi sono giustamente delusi e arrabbiati (ne é anche testimonianza la nostra riunione di Giovedì sera, proprio mentre veniva ufficializzata la cessione del Pazzo) di una cosa siamo tutti convinti e d'accordo: LA SAMP, LA NOSTRA FEDE, NON L'ABBANDONEREMO MAI!
Per cui si invitano tutti coloro che volessero essere con noi per la partita col Cagliari di Mercoledì prossimo a contattare il club per l'acquisto dei biglietti e l'organizzazione della 'discesa' a Genova.
AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA! (presto sugli spalti con un nuovo, stupendo, striscione)

domenica 23 gennaio 2011

GIOVEDI' 27 GENNAIO RIUNIONE CUNEO BLUCERCHIATA

Giovedì 27 Gennaio ore 21:00 prima riunione del 2011 di Cuneo Blucerchiata. La riunione si terrà nei locali 'storici' della prima sede a Centallo, in Via Busca 16.
I temi di discussione sono numerosi e tutti importanti:
a) nuovo striscione (visto che il 'nostro' storico ci é stato 'scippato')
b) progetto nuova federclubs di tutti i club blucerchiati del Piemonte per organizzazione trasferte e manifestazioni varie.
c) organizzazione pranzo di Primavera con il Presidente Garrone.
d) partecipazione a manifestazioni ed eventi ai quali siamo stati invitati da altri club.
..varie ed eventuali.
E' richiesta la massima partecipazione da parte di tutti!

Info Samp-Milan quarti di Coppa Italia

Mercoledì 26 gennaio alle ore 17 a Marassi saranno disputati i quarti di Coppa Italia tra Sampdoria e Milan.
Per coloro che volessero assistere al match, prego consultare il club via telefono o via mail per quanto riguarda biglietti, appuntamento per la 'discesa' a Genova e quant'altro....

lunedì 17 gennaio 2011

INFO SAMP-JUVE

Come oramai noto, Samp-Juve di Domenica prossima sarà vietata ai residenti in Piemonte. Per coloro che sono in possesso della tessera del tifoso é comunque disponibile la biglietteria in prevendita del Club, chiunque fosse interessato é invitato a contattare il club (via talefono o via mail) entro e non oltre Mercoledì pomeriggio.

giovedì 6 gennaio 2011

SAMP-ROMA DOMENICA 9 ALLE h.12:30

Per tutti coloro che hanno acquistato in prevendita il biglietto per la partita di Domenica prossima, Samp-Roma, appuntamento al parcheggio del casello dell'Autostrada a Mondovì alle h.9:30.

lunedì 3 gennaio 2011

L'INIZIO DEL NUOVO ANNO: SAMP-ROMA, INFO & AUGURI X L'ESORDIO DI 'SUPERCHICCO (MACHEDA)

Domenica di esordi x la nostra beneamata Samp: esordio all'appuntamento di mesdì x il campionato, esordio (lo speriamo, salvo sorprese dell'ultima ora) x il nuovo acquisto 'Chicco' Macheda.
Per tutti coloro che sono interessati al ghiotto appuntamento, prego prendere contatto col Club (via telefono o e-mail) entro e non oltre la mattina di Mercoledì 5 Gennaio.
Per Chicco, oltre al ns. bentornato in Italia e al benvenuto nel mondo Samp, il nostro migliore: you'll never walk alone, come é sempre stato per tutti i nostri eroi che indossano la nostra fantastica maglia.
Forza Samp, Avanti Cuneo Blucerchiata!

lunedì 27 dicembre 2010

La fine di una piccola era...

Eccolo... non è ancora gennaio .. ma ha già la sua nuova maglia e la indossa con grande entusiasmo e piacere...
E' ora di riporre nell'armadio tra i ricordi la maglia numero 99 originale... è ora di riporre nella videoteca e nel cuore i video e i ricordi dei momenti più belli vissuti assieme..
Certo ci aspettavamo di vederlo vestito di rossonero a gennaio e invece tutto questo succede ancora a dicembre...
Ma in fondo... anche se non si capisce ancora chi vince e chi perde da tutta questa storia sappiamo solo che noi tifosi abbiamo ancora dato una volta un esempio esemplare, mettendo da parte i campioni, anche quelli più prestigiosi, per la maglia blucerchiata..
E ora aspettiamo di vedere chi sarà a vestire quella maglia così importante che sa farci mettere da parte tutte le altre emozioni!

giovedì 23 dicembre 2010

AUGURI DA CUNEO BLUCERCHIATA

Sabato scorso si é svolta la nostra cena di Natale con la partecipazione di numerosi soci nonché la presenza di Riccardo Ascioti in rappresentanza della Federclubs. Inutile dire che é stata una fantastica festa a partire dalle prelibatezze offertaci dal 'mitico' Franco della Trattoria Croce d'Oro di Mondovì (oramai nostro 'chef' ufficiale, nonostante la sua fede granata) fino ad arrivare alla consueta lotteria arricchita quest'anno da prestigiosi premi (ancora congratulazioni a Deborah, ultima iscritta al Club, che si é aggiudicata il primo premio: il biglietto di Tribuna del derby, anche se all'indomani ci siamo visti tutt'altro spettacolo che una partita di calcio... vabbé, ce lo vedremo a Gennaio o Febbraio, mi raccomando non perdete il biglietto per nessun motivo!).
La festa era iniziata con una graditissima sorpresa che ci ha portato l'amico Ascioti: gli Auguri del Presidente Garrone che in viva voce, tramite telefonino, si é anche preso l'impegno di venirci finalmente a trovare alla nostra prossima festa che organizzeremo in Primavera. Lo stesso Presidente lo avevamo incontrato la sera prima alla festa della Federclubs a Genova ed anche lì aveva avuto parole molto gentili nei confronti del nostro Club, parole che ci devono giustamente inorgoglire... eh si, perchè é passato già un anno e mezzo dalla nascita del nostro sodalizio, da un'idea di due sampdoriani autentici trovatisi per caso su Internet e che, raccolti i propri amici, rispettivamente a Cuneo e a Mondovì, decisero di fondare 'Cuneo Blucerchiata'. La scorsa stagione il club é cresciuto di pari passo con la 'mitica' cavalcata che ha accompagnato la nostra amata Samp al fantastico quarto posto. In quest'ultimo scorcio dell'anno, però, ci siamo ritrovati ad affrontare forse la prova più dura ed imprevista che potevamo immaginare: l'abbandono del nostro Presidente, improvviso e definitivo e che ci ha portato a chiederci se e come potevamo continuare la nostra avventura. Abbiamo voluto provare ad andare avanti ed é' stato così costituito un nuovo gruppo dirigente che, al di là delle cariche, si é rimboccato le maniche e dividendosi i compiti é riuscito a portare avanti la vita del Club se possibile in maniera anche migliore e più efficace di prima. I risultati ora sono sotto i nostri occhi: aumento degli iscritti, un buon bilancio dei flussi di cassa, una visibilità sempre presente sia in gradinata Sud che negli stadi italiani (oltre che in Europa: sono oramai 'mitiche' le nostre trasferte a Brema e ad Eindhoven) un ottimo rapporto con la tifoseria organizzata più 'calda' (gli amici dei Fedelissimi e gli Ultras, nonché gli amici di Recco) e un nuovo e proficuo rapporto con la Federclubs che, oltre a premiarci con gli attestati di stima provenienti dai vertici societari, ci gratifica investendoci in nuovi e impegnativi progetti, come una nuova federazione di clubs piemontesi blucerchiati dove Cuneo Blucerchiata é chiamata ad un importante ruolo di coordinamento... inutile dire che passate le festività, tutto il nostro gruppo dirigente si butterà a capofitto in questo importante progetto dando ciascuno il proprio meglio.
Ora però é il momento di festeggiare, siamo alla vigilia delle feste più belle dell'anno e quindi lasciatemi dire veramente con tutto il cuore:
TANTI AUGURI A TUTTI GLI ASSOCIATI, GLI AMICI E I COLLABORATORI DI CUNEO BLUCERCHIATA CON L'AUSPICIO CHE L'ANNO CHE VERRA' SIA ANCORA MIGLIORE PER IL NOSTRO CLUB E PER LA NOSTRA INSEPARABILE SAMPDORIA!!!

Il Presidente,
Flavio Rota

domenica 19 dicembre 2010

AAA Annuncio importante:

AAA Annnucio importante:
Cuneo Blucerchiata, visto l'inutile viaggio a Genova per due (forse) centimetri di neve, ha deciso di raccogliere una raccolta fondi in favore del comune di Genova e del gestore del campo per comprare un telo per coprire il campo di Marassi.
Siccome i 2.400.000 euro spesi da samp... e schifosi... non sono sufficienti per l'acquisto dei teli, in occasione di questo santo natale, vogliamo chiedere a tutti la vostra generosità per risolvere questo gravissimo problema.
Con l'occasione, se sarete particolarmente generosi, potremo pensare anche di comprare un trattorino onde evitare di vedere gente che spala ... ehm.. ma qualcuno gli ha insegnato come si spala la neve?
Il mio vicino ha un piccolo trattorino che ha pagato un migliaio di euro, se avessimo saputo potevamo portarlo giù con noi... in mezz'ora si pulisce il giardino da abbondanti nevicate, in un'ora avremmo potuto ripulire tutto lo stadio.
E tranquillizziamo il sindaco Vincenzi che con due fiocchi di neve non si sta poi così male... e se saremo davvero in difficoltà andremo a comprare dei razzi di segnalazione nei negozi dove li ha comprati il coglionazzo serbo Ivan..
Belin che mondo ridicolo! :-)


venerdì 17 dicembre 2010

Tutti alla cena di Cuneo Blucerchiata

Ci vediamo domani sera... pronti a festeggiare il natale... E siccome ultimamente abbiamo avuto più delusioni che gioie.. dobbiamo festeggiare ancora di più ;-)

giovedì 16 dicembre 2010

INFO PER CENA DI SABATO + IL DERBY DI DOMENICA

Per la cena di Sabato 18 appuntamento alle 20 e 30 davanti alla Trattoria Croce d'Oro di S.Anna Avagnina (Mondovì, Via S.Anna 83).
Per tutti coloro che invece 'scenderanno' a Zena per il derby (compreso il fortunato che la sera prima, durante la cena, avrà vinto alla lotteria il posto in Tribuna Numerata!), appuntamento alle 15 e 30 di Domenica 19 al parcheggio del casello di Mondovì.
AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA!

sabato 11 dicembre 2010

INFO PER CENA DI NATALE

Sabato 18 Dicembre ci sarà la consueta cena di Natale.
Quest'anno oltre al Natale vogliamo celebrare anche il primo anno di vita del nostro 'piccolo ma grande' club conosciuto, oramai, oltre che in tutti gli stadi d'Italia anche in Europa (o perlomeno in Germania e in Olanda:-)
Di seguito il menù proposto dalla Trattoria 'Croce d'Oro', in Sant'Anna Avagnina (Mondovì) che per la seconda volta é orgogliosa di ospitarci (parole riportatemi direttamente dal proprietario) in questo già tradizionale avvenimento.
Antipasti:
Insalata Diana
Tumin al Tartufo
Quiche alla pancetta
Tazzino con fonduta
Sfornato di porri con bagna caoda
Primi
Risotto al Prosecco e basilico
Ravioli al ragù
Secondi
Tagliata di vitello al pepe verde
Dolci
Charlotte Croce d'Oro
Frutta
Caffé
...il tutto inaffiato da ottimo vino rosso Dolcetto delle Langhe e vino bianco Favorita.
Prezzo intorno ai 30 Euro. Durante la serata sarà effettuata la tradizionale lotteria che quest'anno mette in palio un premio veramente eccezionale: un biglietto di tribuna per il derby che sarà giocato il giorno dopo, Domenica 19 Dicembre.
Ad oggi le prenotazioni certe sono circa una quindicina, abbiamo ancora una decina di posti disponibili, invitiamo dunque tutti coloro che fossero intenzionati a partecipare a contattare in club via telefono o via e-mail entro e non oltre Mercoledì 15 Dicembre.
Ricordiamo inoltre che la cena é aperta a tutti, soci e non (magari non portateci dei volatili bicolori che quelli li preferiamo cotti sul piatto e sul... campo:-).

sabato 4 dicembre 2010

BIGLIETTI PER IL DERBY

Per chi volesse acquistare biglietti per il derby, la data limite per le prenotazioni é LUNEDI' 6 DICEMBRE. Telefonare al Club oppure comunicare via mail il numero di biglietti desiderati e settore dello stadio.

Il vero doriano non abbandona la samp.. Tutti x Samp-Bari

Certo, molto più facile andare a vedere la champions, oppure l'europa league.. ora diventa difficile con questo freddo alzarsi dalla poltrona e andare allo stadio...
Ma il vero doriano ci deve essere per dimostrare che è una vera fede e non un tifo come tutti gli altri..

Per chi fosse interessato a seguire la partita con Cuneo Blucerchiata contattare il numero del club!

Il vero doriano non abbandona la samp.. Tutti x Samp-Bari

Certo, molto più facile andare a vedere la champions, oppure l'europa league.. ora diventa difficile con questo freddo alzarsi dalla poltrona e andare allo stadio...
Ma il vero doriano ci deve essere per dimostrare che è una vera fede e non un tifo come tutti gli altri..

Per chi fosse interessato a seguire la partita con Cuneo Blucerchiata contattare il numero del club!

giovedì 2 dicembre 2010

La squadra non è più in Europa, il tifo è ancora da Champions

Abbiamo sognato l'Europa nobile, l'abbiamo vissuta per pochi attimi... siamo ripartiti gonfi di entusiasmo anche in Europa League come nessun'altra tifoseria avrebbe fatto .. e ieri sera ci siamo risvegliati anche da questo sogno.
Ora riprendiamo a viaggiare per le strade italiane così come abbiamo sempre fatto e sempre faremo..
Certo, è stato davvero un peccato vedere tanti seggiolini blu vuoti in una partita così importante, 12000 persone per una serata così importante sono davvero poche.. ma noi c'eravamo... Noi eravamo lì a cantare dal primo all'ultimo minuto anche quando i riflettori si sono spenti.. anche quando la partita è finita e i sogni si sono infranti.. E se si spengono i riflettori il nostro canto non si spegne mai... Anche oggi.. Oggi che si riparte... Mettendo da parte i vecchi sogni d'Europa.. Forse perderemo i giocatori, perderemo altre partite.. ma non perderemo mai la bellezza e il colore di questo tifo che fa venire i brividi tanto che è bello..
Ci vediamo domenica.. contro il Bari.. si riparte... ;-)

martedì 30 novembre 2010

Spacchiamogli il culo!

Voi in campo... ma anche voi in panchina... noi in gradinata, nei distinti o in tribuna....
Tutti assieme... Spacchiamogli il culo.. e rimandiamoli a casa a piantare tulipani che l'europa league deve parlare ancora blucerchiato!

domenica 28 novembre 2010

Sampdoria - PSV Eindhoven

Per chi fosse interessato all'acquisto dei biglietti per la gara di Europa League di seguito riportiamo il link ufficiale al sito della Sampdoria:

Si prega di comunicarlo entro e non oltre lunedì  29 novembre 2010

Biglietti e info per la partita di Europa League

CENA DI NATALE

Sabato 18 Dicembre, ore 20 e 30, cena di Natale presso la Trattoria 'Croce d'oro' di S.Anna Avagnina (Mondovì).
Tutti coloro che sono interessati sono pregati di confermare la loro presenza al Club via mail o via telefono (346/5444642 oppure 340/6801983) entro e non oltre Domenica 12 Dicembre.
La cena é aperta anche ai non associati, quindi parenti e amici. Come ogni anno é prevista la gradita presenza di un rappresentante della Federclub nonché la consueta lotteria con ricchi premi e sorprese (quest'anno come primo premio biglietto di Tribuna per il derby che si giocherà il giorno dopo!). Sarà disponibile per l'acquisto anche il nostro ricco materiale composto di maglie, sciarpe, felpe, ecc.
Vi aspettiamo quindi numerosi per festeggiare il nostro Natale Cuneoblucerchiato!!!

giovedì 25 novembre 2010

Ritrovo per Samp-Milan

Per tutti gli amici di Cuneo Blucerchiata il ritrovo è fissato alle ore 14,30 presso il casello di Mondovì. Siete invitati tutti numerosi e caldi come boiler perché il nostro supporto alla Samp sarà davvero prezioso!

lunedì 22 novembre 2010

Prezzi e info per Sampdoria Milan

Per chi fosse interessato all'acquisto dei biglietti per Sampdoria Milan presso Cuneo blucerchiata comunichiamo le modalità e i prezzi:

Tribuna inferiore Intero €100 Ridotto €50
Tribuna superiore Intero €50 Ridotto €30
Distinti numerati Intero €35
Gradinata sud Intero €20
Grdinata nord Intero €20
Settore ospiti €14

Prevendita €1

Per info è possibile contattare il club via telefono: 346/5444642 (dalle 18 alle 22 NO SMS) oppure via mail: cuneoblucerchiata@gmail.com entro mercoledì 24 cm. Per le ulteriori modalità di acquisto si rimanda al regolamento vigente del club.

sabato 20 novembre 2010

GIOVEDI' 25 RIUNIONE DEL CLUB

Giovedì 25 alle ore 20:30 nella ns. sede di S.Rocco di Bernezzo in Via Valle Grana 104 (modificato in Corso Nizza 38 Cuneo per indisponibilità del club) riunione straordinaria del club per discutere di organizzazione, programmi, attività e soprattutto... la CENA DI NATALE!
Partecipiamo numerosi!!!
P.S. Birra e patatine disponibili x tutti.

martedì 16 novembre 2010

Segui il calendario di cuneo blucerchiata e della Sampdoria attraverso google Calendar!

Conosci il servizio Google Calendar?
Tramite google calendar è possibile tenere sotto traccia in modo facile e rapido tutti i tuoi appuntamenti.

Da oggi puoi inoltre condividere il calendario di cuneo blucerchiata e di tutti gli appuntamenti della samp in modo facile e agevole. Il tutto può essere inoltre integrato con Outlook e altri software per la gestione delle attività e di posta elettronica.

Con il calendario di cuneo blucerchiata sarai sempre aggiornato su tutte le attività della tua squadra del cuore e naturalmente del tuo club preferito!

Chi fosse interessato può mandare una mail a cuneoblucerchiata@gmail.com Ciaooo e forza Samp!

lunedì 15 novembre 2010

L'hanno rifatto.. Ma è giustizia o discriminazione?

Da Sampdoria News: http://www.sampdorianews.net/?action=read&idnotizia=15113

Ancora una volta ... Discriminati rispetto a tutti i tifosi d'Italia.. è vero che noi cuneesi non siamo sottoposti al divieto ma così non va... Questa è l'ennesima vendetta del CASMS verso le proteste alla tessera del tifoso, ai fatti di Milano, Cesena e Parma..
Se deve essere giustizia sia per tutti i tifosi d'Italia, non solo per i blucerchiati!

domenica 14 novembre 2010

Nutella, champagne e fischi..

L'anno scorso ci eravamo abituati alla nutella, quest'estate abbiamo sorseggiato per pochi attimi dello champagne di marca, il più gustoso e il più prelibato, anche se solo per pochi attimi... Ma quanto era buono...
Ma la bottiglia di champagne è finita subito.. assieme alle stelline della champions che luccicavano sulla confezione... e ora siamo tornati a pane e acqua..... Eppure la nutella non è finita ma è stata messa nell'armadio dalla mamma perché forse troppa nutella può fare male.. anche se è davvero dura dire di no a quella golosità magica..
E ora è difficile capire se la mamma ha nascosto nel frigo la nutella per il nostro bene oppure come tutte le mamme si può rendere spesso perfino troppo protettiva..
E' giusto fischiare la mamma perché ci ha nascosto la nutella o lo ha fatto per il nostro bene?... E' davvero dura capirci qualcosa in questa situazione... io credo che in fondo la gente abbia il diritto di fischiare quando fa dei sacrifici per vedere la nutella.. ma è anche vero che i fischi gratuiti non portano a niente... e prima di arrivare a fischiare bisogna avere la situazione chiara.. e capire chi ci ha nascosto la nutella e perché.. io al momento non lo riesco a capire.. per cui domani noi cuneesi ci presenteremo ancora a tavola con lo stesso entusiasmo di sempre sperando di trovarci la nutella .. non importa chi ce la metta in tavola. . se poi un giorno tornerà anche lo champagne meglio ancora ;-)

mercoledì 10 novembre 2010

Invece di colpire il teppismo così si colpisce solo il buon senso

Vietare la trasferta ai tifosi della sampdoria è stata una delle più assurde decisioni mai prese da questo assurdo organo che probabilmente segue altri sport, ma non sicuramente il calcio.
Si sa che Parma-Sampdoria è una festa.. una bellissima festa... una serata in cui la polizia potrebbe tranquillamente stare a casa perché le tifoserie si possono scambiare solo pesto e culatello... in cui i gruppi di tifosi di fede diversa non si riescono a distinguere perché si fondono tra di loro..
E allora ci tenevamo a dire grazie ai boys di parma per questa bellissima decisione:

"Per questo invitiamo tutti i tifosi a portare oltre a sciarpa e bandiera con i nostri colori (come dovrebbero SEMPRE fare), anche qualcosa con i colori della Sampdoria, qualcosa di blucerchiato."

In quanti l'avrebbero fatto? Cari boys di parma.... siete una tifoseria bellissima.. Noi di cuneo blucerchiata potremo esserci e cercheremo di procurarci anche noi qualcosa di gialloblu per ricambiare!

Il comunicato dei Boys di Parma

 

martedì 9 novembre 2010

SAMPDORIA-CHIEVO

Per coloro che volessero assistere a Samp-Chievo di Domenica 14 Novembre, prego contattare il club via mail o via telefono (anche al 340.6801983) entro e non oltre le 12:00 di domani, Mercoledì 10 Novembre. Chi inoltre volesse prenotarsi un posto al tavolo di Triglietta, é pregato di comunicarlo.

TRASFERTA A PARMA (Modificato)

Sebbene l'ineffabile CSMS abbia proibito ai nostri tifosi questa trasferta giudicata a rischio, contro i nostri 'fratelli' parmensi con i quali siamo gemellati da 25 anni (quando invece in un'altra partita: Palermo-Catania viene lasciato libero accesso ai 'mansueti' tifosi catanesi),  CUNEO BLUCERCHIATA sarà presente comunque al Tardini e non farà mancare il suo supporto ai nostri ragazzi.
Appuntamento al parcheggio del casello autostradale di Mondovì alle 16:00 di Giovedì 11. L'acquisto dei biglietti sarà effettuato in loco: Gradinata 'sud', settore arancio x i non possessori di t.d.t. (non t.b.c. eh ;-)

lunedì 8 novembre 2010

LA REGINA DEL MERCATO ESONERA IL SUO TECNICO

'Gasperson', così lo chiamavano i bibini in onore di quel Sir Alex Fergusson che nel Manchester United ha fatto la storia vincendo tutto quello che c'era da vincere in quasi trent'anni di servizio. Gasperini, invece, il suo servizio lo ha finito dopo nemmeno cinque anni, mandato a casa come un allenatore qualunque e ora rimpiazzato da Ballardini (auguri ai bibini :-). Questione di stile si dirà, a Gasperini l'onore delle armi per una persona comunque seria ed onesta () che forse in un'ambiente come quello ci stava a disagio ed era di troppo.
Cosa diranno ora i giornalai tutti presi, oramai da settimane, dall'affare Cassano e in attesa che scoppi il finimondo in casa blucerchiata? ..che aspettino pure, nel frattempo posto qui un paio di articolini che ho voluto mantenere dalla scorsa estate e che, facilmente, ho sempre saputo di dover presto ritirare fuori per rinfacciarli a chi di dovere:
Gazzetta dello Sport, 13 Agosto 2010:
Il tecnico genoano promuove a pieni voti la campagna acquisti di Preziosi. “Quella di regina del mercato è un’etichetta che ci sta – ha affermato l’allenatore rossoblù – il nostro calciomercato è stato a dir poco geniale, e da qui alla chiusura potrebbe arrivare anche qualche altro calciatore”.
Secolo XIX, 27 Agosto 2010:
Ciononostante la gara con l’Udinese non sarà per il Genoa una partita facile. “Affronteremo una squadra consolidata – ha detto ancora Gasperini – una formazione che merita tutto il nostro rispetto”. Ma il tecnico rossoblù ha in mente grandi obiettivi. “Scherzando potrei dire che il nostro obiettivo è lo scudetto – ha concluso – penso comunque che potremmo toglierci grandi soddisfazioni (mai come quelle che ci state togliendo a noi :-)”.

Addio sogni di gloriaaa, addio castelli in ariaaa...

venerdì 5 novembre 2010

Ми збираємося врожаю зерна

La traduzione dall'ucraino di "Andiamo a mietere il grano".
Bruttina la partita di ieri sera, dispiace non aver vinto anche per merito dei due salvataggi sulla linea da parte degli ucraini. Ora dobbiamo vincere due partite di fila, impresa difficilissima ma possiamo farcela..
Per questo serve il tifo più caldo, il tifo più vero .. Noi di cuneo blucerchiata ci saremo.. Dobbiamo riempire lo stadio, fa male vedere tutti quei seggiolini blu vuoti, coloriamoli di blucerchiato.
P.S. Un piccolo pensiero per chi come Toni, Mazzarri, Zamparini ecc. specula sul caso Cassano-Garrone...
sperando che i giocatori ucraini quando tornerà la bella stagione dovranno dedicarsi agli sterminati campi di grano del loro paese..invece che alla nuova fase dell'Europa league.. Invece di speculare sui nostri casini.. Ma andate a dargli una mano .. che fate più bella figura... Siete ridicoli!

martedì 2 novembre 2010

INFO PER SAMP-METALIST

Per tutti coloro che Giovedì saranno con noi per il match di Euroleague, appuntamento alle ore 17.00 presso il parcheggio del casello autostradale di Mondovì e... SEMPRE FORZA SAMP!

SAMPDORIA-CATANIA

Per tutti coloro che volessero assistere a Samp-Catania di Domenica, prego contattare il club via mail o via telefono (anche al 340.6801983) entro e non oltre domani, Mercoledì 3 Novembre.

2 Novembre

Oggi, 2 novembre è la ricorrenza dei morti..
Vogliamo pertanto dedicare un pensiero ai poveri zozzoblu che invece la ricorrenza dei morti la vivono ogni domenica andando a vedere la propria squadra

lunedì 1 novembre 2010

Il festival del ridicolo

31 ottobre 2010. Cesena - Sampdoria.
L'ennesima occasione per dimostrare quanto è contorto e perverso un sistema che viene spacciato come un modo per aumentare la sicurezza negli stadi e invece non solo fa acqua da tutte le parti ma riesce a dimostrarsi partita dopo partita il modo migliore per rischiare il disastro domenicale.
Proviamo a fare una breve cronaca della giornata.
Arriviamo nel parcheggio del settore ospiti con largo anticipo, siamo in 4 con almeno 20 poliziotti ad aspettarci. Tutti i cancelli sono aperti e possiamo avvicinarci tranquillamente allo stadio, dobbiamo fare il biglietto nei distinti riservati ai tifosi della samp non tesserati ma dopo averci fatto attendere mezzora ci mandano a fare il biglietto sotto la curva del cesena, una prima intelligente mossa per gestire la nostra sicurezza. La trasferta è vietata ai tifosi liguri ma è sufficiente dire in biglietteria che carcare è in provincia di cn per ottenere un biglietto pur essendo residenti in liguria. Ritornando nel parcheggio degli ospiti ma questa volta ci viene vietato di uscire, i poliziotti naturalmente non sanno che pesci pigliare perché si trovano a gestire una situazione come se ci fossero tre tifoserie, i tifosi di casa, i tifosi in trasferta tesserati e i tifosi in trasferta non tessati.
Entrati nei distinti ci troviamo un piccolo corteo di steward a fare da cordone (peraltro tutti i cesenati si sono dimostrati molto piacevoli e simpatici) che ci fanno capire subito che sono lì per vedere lì la partita gratis e al minimo rischio sono giustamente pronti ad alzare i tacchi e tornarsene a casa senza fare gli eroi, ma per fortuna la giornata è in ogni caso particolarmente tranquilla.
A mezzora dall'inizio della partita arrivano i tifosi genovesi, circa duecento e privi di tessera del tifoso (ma a questo punto i poliziotti sono solo più 12 a dividere le due tifoserie), ma provvisti di biglietto regolarmente acquistato... Certo perché fino a giovedì potevano comprarlo e poi avrebbero dovuto andare pure a restituirlo... Ma robe da matti :-)
Quindi tifosi liguri privi di tessera del tifoso con biglietto REGOLARMENTE acquistato.. complimenti al sistema per essere riuscito a mettere insieme tutti questi innumerevoli controsensi.
Ad inizio partita i poliziotti si accorgono di quanto sia stretto il settore riservato ai tifosi doriani e chiedono ad alcuni cesenati di salire al secondo anello, giustamente questi obiettano che potevano anche deciderlo prima dell'inizio della partita..
Aggiungiamo anche alcune piccole scaramucce tra tifosi tesserati e non tesserati per servire un piatto che grazie alla tranquillità dei tifosi doriani è culminato in una piacevole giornata di cui poter sorridere sui mille controsensi di questo sistema...
Ci si chiede solo come possa essere così coglione uno che si crede con queste soluzioni di risolvere il problema degli stadi... uno che mette quotidianamente in maggior difficoltà il già difficile lavorodei questori e della polizia..
Per la cronaca una bella vittoria ottenuta con grinta in un weekend difficile per le note vicende esterne all'aspetto sportivo.. Forza samp! sempre..

sabato 30 ottobre 2010

Un passo indietro

Eccoci qua di nuovo a commentare l'ennesimo 'affare' Cassano. Stavolta non si tratta di una delle cosidette'cassanate' (peraltro assenti da lungo tempo, per la delusione dei molti soloni e denigratori del 99 blucerchiato) ma di qualcosa di più grave. Non ci vogliamo soffermare a giudicare quanto é successo: i fatti sono noti e ciascuno se ne può fare la propria opinione. Tra i 'partigiani' di Cassano e quelli di Garrone (che poi é la società, non dimentichiamolo) noi come sempre ci schieriamo per la SAMPDORIA. Auspichiamo quindi un passo indietro da entrambi le parti in maniera che la favola che iniziò poco più di tre anni fa possa continuare a deliziare tutti i tifosi blucerchiati.
Se però la situazione non dovesse ricomporsi, non faremo gli struzzi e allora capiremo chi ora sta giocando sporco, chi (per dirla alla 'ligure') ha la 'volpe sotto l'ascella'. Cassano é un patrimonio della società e non può essere svenduto per nulla, ci aspettiamo che se va via, in un (molto prossimo) domani venga degnamente sostituito. Se, d'altra parte, tra poco tempo dovessimo vedere Cassano e il suo procuratore gaudenti alla presentazione dello stesso giocatore in un'altra squadra, magari con un ingaggio incrementato e magari arrivato pure a pochi (o nessun euro), allora sapremo come comportarci.
In ogni caso, tanto per cominciare, domani noi saremo a Cesena per sostenere, come sempre, dal primo all'ultimo minuto chi va in campo indossando la nostra maglia, si chiami esso Antonio Cassano o Pinco Pallino e... tutto il resto é noia (come cantava il Califfo).

venerdì 29 ottobre 2010

SAMPDORIA-METALIST

Giovedì 4 Novembre ritorno in Europa League per la Samp che ritrova gli ucraini del Metalist.
Per chi fosse interessato all'acquisto di biglietti, si prega di comunicarcelo via mail o telefonicamente entro e non oltre Martedì 2 Novembre. Per forza di cose i biglietti saranno poi consegnati direttamente a Genova prima della partita. Altre comunicazioni riguardo l'ora e il luogo del ritrovo per la partenza a Genova saranno comunicate in seguito.
INFO PER CESENA

Sebbene non sia chiaro nel comunicato CSMS, la vendita dei biglietti per la partita Cesena-Sampdoria é vietata ai soli residenti in Liguria.
Pertanto noi residenti in Piemonte possiamo liberamente acquistare il biglietto, anche se le rivendite sono purtroppo limitate all'Emilia Romagna (la più vicina a noi é a Piacenza). In ogni caso Cuneo Blucerchiata sarà presente a Cesena, i tesserati nel settore ospiti, i non tesserati nei distinti inferiori settore Q.

giovedì 28 ottobre 2010

Il casms... L'unico organo in grado di essere più fastidioso di un gatto attaccato alle palle!

Inoltro il comunicato dal sito della sampdoria: personalmente appoggio in pieno l'opinione di gasparin in merito alla nuova ridicola decisione di questa ridicola organizzazione.. (Gianluca)

giovedì 28 ottobre 2010


L’U.C. Sampdoria comunica che il Casms ha deciso, in data odierna, che in merito alla vendita dei tagliandi per la gara Cesena-Sampdoria in programma domenica 31 ottobre 2010 non potranno assistere i tifosi ospiti della Sampdoria perché "la vendita dei biglietti sarà vietata nelle loro province" (escluso i possessori della tessera del tifoso). Sulla questione, le parole del direttore generale Sergio Gasparin:



«In attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Prefettura di Cesena, che chiarisca definitivamente la nota del Casms sulle modalità di vendita dei tagliandi, ritengo che la decisione presa dall’Osservatorio sia assolutamente intempestiva.



A tre giorni da una gara, che a mio avviso non presenta nessun problema di ordine pubblico, impedire adesso la trasferta ai nostri tifosi, con modalità di rimborso ancora non definite non fa che ingenerare perplessità sulla gestione delle gare da parte degli organi competenti.



Considerando inoltre che con il ponte di Ognissanti parecchi nostri sostenitori avevano organizzato visite di piacere in Romagna, mi sembra che questo provvedimento sia tardivo e frettoloso.



Non escludo che in tanti possano ugualmente recarsi presso l’impianto sportivo cosa che mi preoccupa notevolmente in quanto potrebbero verificarsi problemi agli accessi dell’impianto.



Mi preme ricordare come i nostri tifosi in passato abbiano dato prova di enorme civiltà e responsabilità, basta ricordare i 20mila tifosi a Roma in finale di Coppa Italia e gli innumerevoli elogi ricevuti in quell’occasione da più parti per il comportamento esemplare degli stessi.



Ho evidenziato l’intempestività del provvedimento nelle sedi opportune e spero vivamente che l’Osservatorio stesso possa rivedere al più presto tale decisione».

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO

MARONI ALL'ASSEMBLEA DICE CHE LA TESSERA DEL TIFOSO E' UN SUCCESSO!
MA COSA? O E' O CI FA! PERCHE' NON PARLA DEGLI INCIDENTI CHE CI SONO STATI A BOLOGNA? O PERCHE' NON PARLA DI QUELLO CHE STAVA PER SUCCEDERE A LECCE?
O PERCHE' NON DICE CHE TANTI QUESTORI SONO STUFI E INCOMINCIANO A METTERE I TIFOSI OSPITI CHE ARRIVANO COL BIGLIETTO DI UN ALTRO SETTORE NEL SETTORE OSPITI?
E' SUCCESSO AI BRESCIANI ANDATI A BARI E A TANTI ALTRI.
BASTA GIRARE UN PO NEI SITI DEI QUOTIDIANI DELLE VARIE CITTA' E SE NE SCOPRONO DI TUTTI COLORI.
CONCLUDO DICENDO COMPLIMENTI VIVISSIMI PER LE CAZZATE CHE CONTINUI A DIRE CARO MINISTRO E LA TUA TESSERA SARA' UN SUCCESSO SOPRATTUTTO PER TE E PER GLI INTERESSI ECONOMICI CHE CI SONO DIETRO .....ALTRO CHE SICUREZZA!!!!
NO AL CALCIO MODERNO
AVANTI ULTRAS VERI CON GIOIA E FOLKLORE PER I NOSTRI COLORI!!!!!

mercoledì 27 ottobre 2010

NUOVO DIRETTIVO DI CUNEO BLUCERCHIATA

Importante riunione ieri di Cuneo Blucerchiata. A causa delle dimissioni del Presidente e del Tesoriere, impossibilitati dal continuare la loro attività per motivi personali, é stato rieletto il nuovo Consiglio Direttivo del Club.
E' con grande orgoglio che ho accettato l'incarico offertomi di assumere la carica di Presidente di questo giovane Club ma già famoso nell'ambito della grande tifoseria sampdoriana. L'impegno non é da poco ma spero di essere all'altezza garantendo innanzi tutto la presenza costante del cerchio blu, simbolo del nostro club, dovunque giochi la Sampdoria.
Un grande e doveroso ringraziamento a Luca e Martina per la loro importantissima opera svolta in seno al Club.

Forza Sampdoria, Avanti Cuneo Blucerchiata!

Flavio Rota

Trasferta Cesena

Si sta cercando di organizzare con gli amici del Sampdoria Club Recco un pulmino per Cesena per i tifosi non tesserati. Per chiunque fosse interessato, prego mandare e-mail o contattarmi telefonicamente (anche al 340.6801983) entro e non oltre questa sera.

mercoledì 20 ottobre 2010

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

SI COMUNICA CHE IN DATA MARTEDI' 26 OTTOBRE ALLE ORE 20:30 CIRCA SI TERRA' UN ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER RIELEGGERE IL DIRETTIVO DEL CLUB
VI PREGHIAMO DI PARTECIPARE NUMEROSI VISTO CHE SARA' MOLTO IMPORTANTE PER IL PROSEGUIMENTO DI QUESTO SPLENDIDO CAMMINO.
GRAZIE A TUTTI

martedì 19 ottobre 2010

Per il bene del clubs

Domenica e' stata una giornata fantastica per i nostri colori,grande reazione dei nostri ragazzi , grande gradinata che a tratti e' sembrata quella splendida gradinata di sempre, ma tutto questo non e' bastato a togliere la tristezza dal mio cuore visto che in gradinata c'era un grande vuoto,lasciato dal nostro presidente per la sua scelta (per me sbagliatissima) di non venire piu' allo stadio.Invito tutti quelli che come me nutrono un profondo rispetto e tanto affetto verso luca a cercare di farlo riflettere sulle sue scelte.
Personalmente un compagno di viaggio cosi' come lui non si puo' perdere e colgo l'occasione per ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per il clubs e per tutti noi che abbiamo condiviso delle splendide trasferte.
Io personalmente non smettero' mai di ringraziarlo.
Comunque il clubs deve andare avanti quindi invito tutti i tesserati ad intervenire all'assemblea straordinaria che si terra' (comunicheremo la data a giorni) .
Intanto noi saremo lì ad aspettare il nostro grande presidente.
Forza ragazzi non molliamo e forza SAMPDORIA
by tonino

domenica 17 ottobre 2010

COMUNICATO DEL PRESIDENTE

CON LA PRESENTE , IO SOTTOSCRITTO ,LUCA MANGOLINI, RASSEGNO LE  MIE DIMISSIONI IRREVOCABILI DALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL SAMPDORIA CLUB "CUNEO BLUCERCHIATA" PER MOTIVAZIONI PERSONALE.
TALE MOTIVAZIONE E' STATA PRESA, A MALINCUORE, DOPO UNA LUNGA E SOFFERTA DECISIONE.
SICURO CHE IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUB SAPRA' TROVARE UN DEGNO SOSTITUTO,SONO A PORGERE A TUTTI I MIEI PIU' SENTITI RINGRAZIAMENTI PER QUESTA AVVENTURA PASSATA INSIEME.
GRAZIE E FORZA SAMPDORIA.

                                                                                                        LUCA MANGOLINI

lunedì 11 ottobre 2010

VENDESI MINIABBONAMENTI DI GRADINATA SUD PER EUROPA LEAGUE

VENDIAMO 2 MINIABBONAMENTI DI GRADINATA SUD VALIDI PER L'EUROPA LEAGUE DELLA SAMPDORIA.
IL MINIABBONAMENTO VI DARA' LA POSSIBILITA DI SEGUIRE NEL CUORE DEL TIFO BLUCERCHIATO LE 2 PARTITE RIMANENTI DELLA COMPETIZIONE,ED ESATTAMENTE CONTRO IL METALIST (
4 NOVEMBRE) ED IL PSV EINDHOVEN (1 DICEMBRE) AL FAVOLOSO COSTO CADAUNO DI SOLI 35 EURO ANZICHE' 45!!!!!(20 EURO METALIST,25 EURO PSV)

VI RICORDO CHE PER LA COMPETIZIONE EUROPEA NON ESISTE LA TESSERA DEL TIFOSO,QUINDI POTETE ACQUISTARLO TUTTI LIBERAMENTE.

PER INFO CONTATTATECI PURE,GRAZIE.

giovedì 7 ottobre 2010

SAMPDORIA - FIORENTINA

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA A TUTTI COLORO CHE VOLESSERO PARTECIPARE ALLA PARTITA DI DOMENICA 17 OTTOBRE, TRA SAMPDORIA E FIORENTINA,CHE IL TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI DEI TAGLIANDI E' TASSATIVAMENTE ENTRO LA SERATA DI MARTEDI 12 OTTOBRE.
TUTTE LE EVENTUALI PRENOTAZIONI RICEVUTE OLTRE TALE DATA NON VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
GRAZIE.

AVANTI SAMPDORIA!

lunedì 4 ottobre 2010

SE I RAGAZZI SONO UNITI....

ANCHE IERI ABBIAMO AVUTO DIMOSTRAZIONE DI QUANTO L'UNIONE FACCIA LA FORZA.
I RAGAZZI NON TESSERATI,COMPRESI NOI, PRESENTI IERI AL "DALL'ARA" DI BOLOGNA HANNO DATO SPETTACOLO,SOSTENENDO LA SQUADRA DAL 1° ALL'ULTIMO MINUTO,COME SEMPRE DEL RESTO...
IL FATTO E' CHE,ORAMAI,QUESTE SONO COSE DA RIMARCARE,NON SAPENDO PURTROPPO,SE ALLA PROSSIMA TRASFERTA POTREMO ESSERE PRESENTI,PER COLPA DI CHISSA' QUALE DECRETO O IMPOSIZIONE.
COME QUALCUNO DISSE IERI DURANTE LA PARTITA "BISOGNA ASSAPORARE OGNI ATTIMO,DARE IL MASSIMO SEMPRE,PERCHE POTREBBE ESSERE QUESTA, L'ULTIMA PARTITA  A CUI POTREMO ASSISTERE  "A MODO NOSTRO"..."


UN SALUTO ED UN ABBRACCIO VANNO ANCHE AGLI ULTRAS DEL BARI INCROCIATI IERI DURANTE IL VIAGGIO VERSO BOLOGNA.
FORZA RAGAZZI,NON MOLLIAMO NEANCHE DI UN CENTIMETRO...


              SE I RAGAZZI SONO UNITI
    NON VERRANNO MAI SCONFITTI!!!!

venerdì 1 ottobre 2010

INFO PER BOLOGNA

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE IL RITROVO PER LA TRASFERTA DI DOMENICA E' FISSATO ALLE ORE 7,30 DIRETTAMENTE DALLA SEDE DEL CLUB.



AVANTI MINORANZA RUMOROSA!

giovedì 30 settembre 2010

ASSEMBLEA ED ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE IN DATA GIOVEDI 14 OTTOBRE PRESSO LA SEDE DEL CLUB DI VIA VALLE GRANA 104 A BERNEZZO,SI TERRA' LA PRIMA RIUNIONE UFFICIALE DELL'ANNO 2010/2011.
PRIMA DELL'ASSEMBLEA  VERRANNO EFFETTUATE LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI VARI INCARICHI ANNUALI DEL CLUB.
TUTTI I SOCI SONO CALDAMENTE INVITATI A PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA VISTA L'IMPORTANZA DELL'EVENTO.
GRAZIE.
                                                                                                                   IL DIRETTIVO

mercoledì 29 settembre 2010

Tessera del tifoso,grande spot commerciale. E ora indaga anche il Garante della Privacy








Al vaglio dell'authority il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso.

Finalmente qualcosa si muove. Su segnalazione di alcuni cittadini e un’associazione di consumatori, il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria sulla tessera del tifoso. Entro un mese è atteso l’esito. Tre i punti particolarmente controversi: il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso.

A insospettire i tifosi era stata la modulistica di richiesta. Su cui non era chiaro a chi andassero in mano i dati personali. Ma non solo. Perché, nonostante il clamore suscitato dalla sua introduzione, in pochi ancora oggi hanno capito cosa sia la tessera del tifoso. La quale è a tutti gli effetti una carta prepagata. Che può essere utilizzata per comprare biglietti e l’abbonamento allo stadio, ma anche per acquistare qualunque altra cosa, proprio come ogni altra carta. E c’è di più: essa contiene anche un microchip di tecnologia RFID, attraverso il quale particolari macchinari sono in grado di rilevarne i dati a distanza, seppur breve. E inoltre, al contrario delle normali prepagate, contiene la foto del possessore. Tutto ciò già contrastava un primo parere espresso dal Garante per la Privacy nel giugno 2010, in cui si precisavano alcuni aspetti del trattamento dei dati personali nelle linee guida del ministero.

Ufficialmente, però, la tessera del tifoso venne introdotta per curare la piaga della violenza negli stadi. Eravamo, si badi bene alle date, a metà 2009. Già allora, come riporta l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i reati da stadio erano in considerevole diminuzione: contando solo il numero di feriti, si è passati dai 1.219 della stagione 2003-2004 ai 361 di quella 2007-2008, con un’ulteriore diminuzione del 66% nel girone d’andata dello scorso anno. Ebbene, la tessera veniva spacciata come ulteriore elemento di sicurezza e prevenzione. Da una parte la squadra forniva una tessera di fedeltà al tifoso, dall’altra la Questura controllava che sul titolare non pendessero provvedimenti ostativi (un provvedimento di Daspo o una condanna passata in primo grado per reati da stadio, sentenza che di fatto sancisce una diffida a vita a frequentare qualunque stadio). Tale misura però, sebbene meno aspra, era già in vigore dal 2005, allorché le squadre furono costrette a trasmettere i dati dei propri abbonati alla Questura.

E allora che bisogno c’era della tessera del tifoso? A far diminuire la violenza? Be’, se si prendono in esame le prime giornate di questo campionato sembra proprio di no. E c’è un perché. La circolare ministeriale 555/2009 che introdusse la tessera del tifoso, infatti, si guardò bene dal renderla obbligatoria. Non solo non lo fece per le singole società, le quali avrebbero potuto benissimo non aderire all’intero progetto. Ma nemmeno per il singolo tifoso, il quale può a tutt’oggi andare al botteghino o in banca e ottenere così il suo diritto d’accesso allo stadio. Con due uniche preclusioni: l’abbonamento per l’intera stagione e i biglietti per le trasferte nel cosiddetto “settore ospiti”, ossia quella gabbia dove i tifosi in trasferta vengono assiepati come fossero mandrie.

Cosa è successo? Semplice, che chi non ha sottoscritto la tessera del tifoso (vuoi perché, è il caso di molti ultrà, la vede come una schedatura, vuoi perché, condannato per reati da stadio, non poteva farlo) è andato ugualmente in trasferta, ha comprato un biglietto per una tribuna che non fosse quella “ospiti”, e si è seduto in un settore normalmente frequentato dai tifosi di casa. Risultato: incidenti. A Brescia, due settimane fa, il più grave, con un tifoso della provincia di Ragusa finito in ospedale (in quella partita c’erano solo 26 tifosi del Palermo nella gabbia, tutti gli altri erano nelle varie tribune). Invece il 19 settembre, a Marassi, durante Sampdoria-Napoli, l’accensione di una torcia da parte dei tifosi partenopei ed il conseguente parapiglia in tribuna (la curva ospiti era semideserta) ha costretto steward e forze dell’ordine a fare cordone nel settore distinti. Mentre a Brindisi, già alla prima di campionato di Lega Pro, sette tifosi dell’Avellino che non si trovavano nel settore ospiti si sono azzuffati con quelli di casa. Per loro potrebbe scattare il Daspo. Nel caso, anche se volessero, niente prepagata.

D’altronde non ci voleva molto a capire che lo scopo della tessera del tifoso fosse eminentemente commerciale. Non a caso, dopo il lancio pubblicitario disastroso, con i gruppi ultrà che non ne volevano sapere di sottoscriverla e quelli dell’Atalanta, era il 26 agosto, che assaltavano la festa di Alzano Lombardo dove parlava il ministro dell’Interno Bobo Maroni, molte squadre sul loro sito l’hanno camuffata con nomi accattivanti, puntando tutto sulla fidelizzazione. Come è accaduto spesso in passato, il meccanismo ha fatto leva sull’amore per il calcio degli italiani, il quale, a fronte di una diminuzione delle presenze allo stadio (quest’anno in serie A mancano all’appello già 70.000 paganti), è in grande crescita, almeno stando a una recente indagine di Demos & Pi (fonte Repubblica). Detto fatto, finora sono 655mila le tessere del tifoso sottoscritte. Come dire, un ulteriore balzello per tanti appassionati (si consideri che la prepagata finisce in mano pure ai minori di 14 anni), ma anche fa un gran favore alle banche, guarda caso il soggetto che spesso emette le fideiussioni grazie alle quali le squadre ottengono l’iscrizione ai campionati.


di Elena Filicori e Matteo Lunardini

martedì 28 settembre 2010

BOLOGNA - SAMPDORIA

PER CHI FOSSE INTERESSATO AD EFFETTUARE LA TRASFERTA A BOLOGNA CON NOI PUO' CHIAMARE O PASSARE QUESTA SERA DIRETTAMENTE DAL CLUB PER TUTTE LE INFO.
SARANNO ANCHE CONSEGNATI I MINIABBONAMENTI PER L'EUROPA LEAGUE.

TUTTI A BOLOGNA !

26.09.2010 NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!

lunedì 27 settembre 2010

SAMPDORIA - DEBRECEN

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA SFIDA IN PROGRAMMA GIOVEDI 30 SETTEMBRE ,VALIDA COME SECONDA GIORNATA DI EUROPA LEAGUE TRA SAMPDORIA E DEBRECEN, E' FISSATA ALLE ORE 14,30 PRECISE DALLA SEDE DEL CLUB.

" SOSTENIAMO LA SAMPDORIA,

BASTARDO E' CHI NON LO FA! . . ."

NO ALLA TESSERA !

DESIDERIAMO RINGRAZIARE LA MINORANZA RUMOROSA DI CUNEO PRESENTE IERI ALLA MANIFESTAZIONE ,ORGANIZZATA DAI TIFOSI NON TESSERATI CONTRO QUESTA MALEDETTA CARTA DI FIDELIZZAZIONE.


UN GRAZIE A CHI C'ERA...

MINORANZA RUMOROSA OVUNQUE!

giovedì 23 settembre 2010

SAMPDORIA - UDINESE.

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA PARTITA DI DOMENICA TRA SAMPDORIA ED UDINESE E' FISSATA ALLE ORE 9,45 DAL CLUB.
PER I RAGAZZI DI MONDOVI, ORE 10,15 DAL PARCHEGGIO DEL CASELLO AUTOSTRADALE.
UNA VOLTA A GENOVA, CI UNIREMO POI IN CORTEO CON I RAGAZZI NON TESSERATI PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, ANCORA UNA VOLTA.


NO ALLA TESSERA,


AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA!

mercoledì 22 settembre 2010

DOMENICA TUTTI IN CORTEO CONTRO LA TESSERA!

http://www.fedelissimi61.it/corteo%20no%20alla%20tessera%2026%20settembre.htm 


DOMENICA SCENDIAMO ANCORA UNA VOLTA IN STRADA, PER CONTESTARE LA TESSERA DEL TIFOSO, PER RIVENDICARE IL NOSTRO DIRITTO DI ESSERE UOMINI LIBERI.
NON POSSIAMO, NON VOGLIAMO ARRENDERCI ALL'IDEA CHE, PASSO DOPO PASSO, GOVERNO, ISTITUZIONI, E SOCIETA' STIANO ALLUNGANDO LE LORO SPORCHE MANI SUL NOSTRO CALCIO. NOSTRO, PERCHE' IL CALCIO APPARTIENE ALLA GENTE. NOSTRO, PERCHE' SIAMO NOI CON LA NOSTRA PASSIONE CHE LO ABBIAMO RESO QUELLO STUPENDO SPETTACOLO CHE E' STATO PER TANTI ANNI. NOSTRO, PERCHE' PER NOI IL CALCIO E' EMOZIONE, PER LORO GUADAGNO.
IN COSÌ POCO TEMPO ABBIAMO VISTO TIFOSI DI UNA SQUADRA ESCLUSI DALLO STADIO PERCHÉ PROVENIENTI DA REGIONI DIVERSE, SETTORI OSPITI VUOTI E ASSENZA DI COLORE NELLE CURVE. NON POSSIAMO ESIMERCI DAL CHIAMARE TUTTI A DIFENDERE QUEI COLORI, QUEI VALORI E QUELLE PASSIONI CHE OGGI NEL CALCIO, CONTRARIAMENTE A QUANTO DICHIARATO DAL MINISTRO DEGLI INTERNI, STANNO SPARENDO.
SCENDIAMO IN STRADA PERCHE' NON SIAMO IN GRADO DI CHIUDERE GLI OCCHI, DI SUBIRE PASSIVAMENTE CIO' CHE STANNO FACENDO. SONO VENUTI IN CASA NOSTRA, HANNO DECRETATO, DECISO, IMPOSTO SENZA RISPETTO, CALPESTANDO LA DIGNITA' DELLA GENTE, E CIO' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER UN LORO TORNA CONTO PERSONALE. TANTI SI SONO PIEGATI, MA NON TUTTI. QUESTO MESSAGGIO E' RIVOLTO A VOI CHE, NEL RISPETTO DELLA VOSTRA DIGNITA' DI UOMINI LIBERI, AVETE DECISO DI DIRE NO ALLA LORO PREPOTENZA, ALLA LORO ARROGANZA, ALLA LORO TESSERA DEL TIFOSO.
DOMENICA, ORE 12.30 A BORGO INCROCIATI, VI VOGLIAMO TUTTI PRESENTI. CORTEO FINO ALLA STADIO! IL NOSTRO URLO DI LIBERTA' NON PUO' ESSERE INCATENATO, NE ORA, NE MAI! 


DAI RAGAZZI STIAMO TUTTI UNITI, 

SE STIAMO UNITI LORO SON FINITI! 

      FEDELISSIMI 61     FIERI FOSSATO     ULTRAS TITO CUCCHIARONI


lunedì 20 settembre 2010

SOSTIENILA DA LASSU' . . .CIAO NICO!

CUNEO BLUCERCHIATA SU SAMP TV

OGGI POMERIGGIO ALLE 18, SULLE FREQUENZE DI SAMP TV  http://www.samp.tv/newsite/  L'INTERVISTA CHE FEDERICO BERLINGHIERI HA EFFETTUATO  AI RAGAZZI DI CUNEO BLUCERCHIATA PRESENTI ALLA TRASFERTA DI EINDHOVEN.


UN MOTIVO DI ORGOGLIO IN PIU...



AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA!!!

sabato 18 settembre 2010

PARTENZA PER SAMPDORIA - NAPOLI



CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA PARTITA SAMPDORIA - NAPOLI E' FISSATA ALLE ORE 16 PRECISE DAL CLUB.



PER CHI ARRIVA DA MONDOVI ,ALLE ORE 16,30 DAL PARCHEGGIO DEL CASELLO AUTOSTRADALE.




UN'ALTRA VOLTA. . .FORZA SAMPDORIA !!!

mercoledì 15 settembre 2010

INFO PER L'EUROPA LEAGUE

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA A TUTTI I SOCI DI LEGGERE ATTENTAMENTE IL COMUNICATO SEGUENTE,CONFERMANDO LA PRORPIA PRESENZA CON LARGO ANTICIPO,VIA E-MAIL AL CLUB.
GRAZIE.


U.C. Sampdoria comunica le modalità di vendita di tagliandi e
mini-abbonamenti per le gare interne del Group Stage della UEFA Europa League.
La vendita si dividerà in 3 differenti fasi:

Fase 1


Da giovedì 16 settembre 2010 a martedì 21 settembre p.v.
Prelazione mini-abbonamenti agli abbonati stagione 2009/2010 e 2010/2011 presso i punti vendita “Sampdoria Point”, “Federclubs” e ricevitorie LIS Lottomatica abilitate.
Gli abbonati alla stagione 2009/2010 potranno sottoscrivere il miniabbonamento solo ed esclusivamente presso i punti vendita “Sampdoria Point” e la “Federclubs”.
Mercoledì 22 settembre stop alle vendite per sosta tecnica.


Fase 2


Da giovedì 23 settembre 2010 a domenica 26 settembre p.v.
Vendita libera mini-abbonamenti e prelazione singola gara Debreceni per abbonati 2009/2010 e 2010/2011 presso i punti vendita “Sampdoria Point”, “Federclubs” e ricevitorie LIS Lottomatica abilitate.
Gli abbonati alla stagione 2009/2010 potranno acquistare in prelazione il biglietto per la singola gara solo ed esclusivamente presso i punti vendita ”Sampdoria Point” e la “Federclubs”.


Fase 3


Da lunedì 27 settembre p.v. a giovedì 30 settembre p.v.
Vendita libera miniabbonamenti e vendita libera singola gara Debreceni.
Nuove info e modalità verranno rese in seguito riguardo alla vendita dei tagliandi per le gare interne contro Metalist Kharkiv e PSV Eindhoven.

PER TE NICO . . . CIAO ! ! !

martedì 14 settembre 2010

UNA FIRMA PER GABRIELE

Un Paese che scorda è una comunità senza memoria. Un popolo che dimentica è una nazione incosciente, insensibile agli eventi. Ogni giorno accadono cose che in uno Stato di Diritto non dovrebbero mai succedere: troppe volte è negato anche il più elementare ma inviolabile principio dell'uomo: la vita. E qualcuno fa finta di niente, credendo che la cronaca non debba scalfirlo, soprattutto se un efferato delitto l'ha compiuto un individuo preposto ad evitarlo. L'indifferenza lambisce l'apatia, mettendo a repentaglio il futuro della collettività, col rischio che per complicità, omissioni, stereotipi o depistaggi possano riaffiorare gli errori del passato. E che la tragedia che ieri ha strappato agli affetti un ragazzo, domani possa rigenerarsi a danno di un altro uomo. Non si può far finta di niente. Non si può dimenticare. E c'è solo un modo per farlo: ricordare, preservando la memoria con dignità, cuore e solidarietà, senza alimentare inutili strumentalizzazioni, scevri da condizionamenti, animati da senso civico e sete di verità e giustizia. Perché al posto di Gabriele poteva esserci chiunque, nessuno escluso: noi, nostra madre, nostro padre, nostro fratello, nostra sorella, un amico, un conoscente o anche un'altra persona a noi sconosciuta.

La petizione popolare “Una firma per Gabriele” è una condivisione partecipata e libera, finalizzata ad un unico obiettivo: i cittadini firmatari vogliono sensibilizzare gli organi preposti ed apporre una targa in memoria di Gabriele Sandri. Una targa nella stazione di servizio di Badia Al Pino Est, in provincia di Arezzo, proprio dove il povero Gabbo venne sciaguratamente ucciso l'11 Novembre 2007.

A 3 anni di distanza, quel luogo è ancora meta di un silenzioso e composto pellegrinaggio: uomini, donne, cittadini di ogni età, credo e appartenenza sociale, si fermano in quel punto dell'Autostrada del Sole per depositare spontaneamente un messaggio, un oggetto, un fiore, una traccia del loro transito consapevole. Puntualmente però, questi segni di memoria vengono rimossi senza un motivo plausibile: qualcuno vorrebbe gettarsi dietro le spalle una delle giornate più buie della recente storia della Repubblica italiana. Ecco perché l'idea di una targa sull'A1. Una targa con poche parole, contenute in poche righe, semplici ma significative, dove ognuno può ritrovare quegli oggetti materialmente rimossi, ma eternamente presenti proprio perché spontanei e sinceri: “Nel ricordo di Gabriele Sandri, cittadino italiano”. Un gesto simbolico, un atto d'amore. Altruismo allo stato puro.
LA TUA FIRMA PER GABRIELE
SERVE A NON DIMENTICARE!

            “Per una generazione intera, dall'11 Novembre 2007 Gabriele Sandri è diventato involontariamente una bandiera da garrire al vento. Oggi Gabriele è assunto da molti giovani ad icona di libertà, allegoria di un urlo straziante che grida giustizia. Per come è morto e per come è stata fatta passare la sua morte, Gabriele è diventato lo slogan contro ogni sopruso, un manifesto contro l'ingiustizia, per la garanzia del diritto e l'affermazione della dignità umana. Ecco perché in fondo in fondo... un po' di Gabriele vive in tutti quanti noi. Si, perché dall'11 Novembre 2007 in poi... anche noi siamo tutti Gabriele Sandri”.
                                        
                                     Comitato Mai Più 11 Novembre

                                           www.gabrielesandri.it

Si può firmare anche on-line sul sito    www.petizionionline.it 


da  http://www.ultrasblog.biz/
 

lunedì 13 settembre 2010

SAMPDORIA-NAPOLI

VISTA LA DECISIONE ASSURDA E INGIUSTIFICABILE DEL CASMS  DI VIETARE  NUOVAMENTE LA VENDITA DEI TAGLIANDI AI NON RESIDENTI IN LIGURIA PER LA PARTITA SAMPDORIA-NAPOLI ABBIAMO  DECISO DI ESSERE  ANCORA COMUNQUE PRESENTI ALLA PARTITA DI DOMENICA SERA.
CHI VOLESSE PARTECIPARE ,PER FAR SENTIRE A TUTTI CHE NOI NON SIAMO ASSOLUTAMENTE "TIFOSI DI SERIE B"SOLO PERCHE' ABITIAMO AL DI FUORI DELLA LIGURIA, E' PREGATO DI CONFERMARE LA PROPRIA PRESENZA AL CLUB.
CITIAMO TESTUALMENTE UNO STRISCIONE CHE I RAGAZZI DEI FIERI FOSSATO HANNO DEDICATO A NOI TIFOSI FORESTI:


E' DISCRIMINZIONE VIETARE I BIGLIETTI AI DORIANI DI UN ALTRA REGIONE.

NON FINISCE QUI...


AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA !

INFO PER EINDHOVEN

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA AI PARTECIPANTI CHE IL RITROVO PER EINDHOVEN E' FISSATO ALLE ORE 3,45 DI GIOVEDI 16 SETTEMBRE DALLA SEDE DEL CLUB.
SI RACCOMANDA A TUTTI LA MASSIMA PUNTUALITA'.
GRAZIE.







TUTTI AD EINDHOVEN ! ! !

venerdì 10 settembre 2010

INFO PER JUVENTUS-SAMPDORIA

COMUNICHIAMO CHE IL RITROVO PER LA PARTITA DI DOMENICA TRA JUVENTUS E SAMPDORIA E' FISSATO ALLE ORE 11 DAL CLUB.
DA LI POI CI MUOVEREMO ALLA VOLTA DI TORINO.









SEGUI LA SAMPDORIA DAL VIVO!!!!!!


FALLO CON CUNEO BLUCERCHIATA !