mercoledì 20 ottobre 2010

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

SI COMUNICA CHE IN DATA MARTEDI' 26 OTTOBRE ALLE ORE 20:30 CIRCA SI TERRA' UN ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER RIELEGGERE IL DIRETTIVO DEL CLUB
VI PREGHIAMO DI PARTECIPARE NUMEROSI VISTO CHE SARA' MOLTO IMPORTANTE PER IL PROSEGUIMENTO DI QUESTO SPLENDIDO CAMMINO.
GRAZIE A TUTTI

martedì 19 ottobre 2010

Per il bene del clubs

Domenica e' stata una giornata fantastica per i nostri colori,grande reazione dei nostri ragazzi , grande gradinata che a tratti e' sembrata quella splendida gradinata di sempre, ma tutto questo non e' bastato a togliere la tristezza dal mio cuore visto che in gradinata c'era un grande vuoto,lasciato dal nostro presidente per la sua scelta (per me sbagliatissima) di non venire piu' allo stadio.Invito tutti quelli che come me nutrono un profondo rispetto e tanto affetto verso luca a cercare di farlo riflettere sulle sue scelte.
Personalmente un compagno di viaggio cosi' come lui non si puo' perdere e colgo l'occasione per ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per il clubs e per tutti noi che abbiamo condiviso delle splendide trasferte.
Io personalmente non smettero' mai di ringraziarlo.
Comunque il clubs deve andare avanti quindi invito tutti i tesserati ad intervenire all'assemblea straordinaria che si terra' (comunicheremo la data a giorni) .
Intanto noi saremo lì ad aspettare il nostro grande presidente.
Forza ragazzi non molliamo e forza SAMPDORIA
by tonino

domenica 17 ottobre 2010

COMUNICATO DEL PRESIDENTE

CON LA PRESENTE , IO SOTTOSCRITTO ,LUCA MANGOLINI, RASSEGNO LE  MIE DIMISSIONI IRREVOCABILI DALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL SAMPDORIA CLUB "CUNEO BLUCERCHIATA" PER MOTIVAZIONI PERSONALE.
TALE MOTIVAZIONE E' STATA PRESA, A MALINCUORE, DOPO UNA LUNGA E SOFFERTA DECISIONE.
SICURO CHE IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUB SAPRA' TROVARE UN DEGNO SOSTITUTO,SONO A PORGERE A TUTTI I MIEI PIU' SENTITI RINGRAZIAMENTI PER QUESTA AVVENTURA PASSATA INSIEME.
GRAZIE E FORZA SAMPDORIA.

                                                                                                        LUCA MANGOLINI

lunedì 11 ottobre 2010

VENDESI MINIABBONAMENTI DI GRADINATA SUD PER EUROPA LEAGUE

VENDIAMO 2 MINIABBONAMENTI DI GRADINATA SUD VALIDI PER L'EUROPA LEAGUE DELLA SAMPDORIA.
IL MINIABBONAMENTO VI DARA' LA POSSIBILITA DI SEGUIRE NEL CUORE DEL TIFO BLUCERCHIATO LE 2 PARTITE RIMANENTI DELLA COMPETIZIONE,ED ESATTAMENTE CONTRO IL METALIST (
4 NOVEMBRE) ED IL PSV EINDHOVEN (1 DICEMBRE) AL FAVOLOSO COSTO CADAUNO DI SOLI 35 EURO ANZICHE' 45!!!!!(20 EURO METALIST,25 EURO PSV)

VI RICORDO CHE PER LA COMPETIZIONE EUROPEA NON ESISTE LA TESSERA DEL TIFOSO,QUINDI POTETE ACQUISTARLO TUTTI LIBERAMENTE.

PER INFO CONTATTATECI PURE,GRAZIE.

giovedì 7 ottobre 2010

SAMPDORIA - FIORENTINA

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA A TUTTI COLORO CHE VOLESSERO PARTECIPARE ALLA PARTITA DI DOMENICA 17 OTTOBRE, TRA SAMPDORIA E FIORENTINA,CHE IL TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI DEI TAGLIANDI E' TASSATIVAMENTE ENTRO LA SERATA DI MARTEDI 12 OTTOBRE.
TUTTE LE EVENTUALI PRENOTAZIONI RICEVUTE OLTRE TALE DATA NON VERRANO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
GRAZIE.

AVANTI SAMPDORIA!

lunedì 4 ottobre 2010

SE I RAGAZZI SONO UNITI....

ANCHE IERI ABBIAMO AVUTO DIMOSTRAZIONE DI QUANTO L'UNIONE FACCIA LA FORZA.
I RAGAZZI NON TESSERATI,COMPRESI NOI, PRESENTI IERI AL "DALL'ARA" DI BOLOGNA HANNO DATO SPETTACOLO,SOSTENENDO LA SQUADRA DAL 1° ALL'ULTIMO MINUTO,COME SEMPRE DEL RESTO...
IL FATTO E' CHE,ORAMAI,QUESTE SONO COSE DA RIMARCARE,NON SAPENDO PURTROPPO,SE ALLA PROSSIMA TRASFERTA POTREMO ESSERE PRESENTI,PER COLPA DI CHISSA' QUALE DECRETO O IMPOSIZIONE.
COME QUALCUNO DISSE IERI DURANTE LA PARTITA "BISOGNA ASSAPORARE OGNI ATTIMO,DARE IL MASSIMO SEMPRE,PERCHE POTREBBE ESSERE QUESTA, L'ULTIMA PARTITA  A CUI POTREMO ASSISTERE  "A MODO NOSTRO"..."


UN SALUTO ED UN ABBRACCIO VANNO ANCHE AGLI ULTRAS DEL BARI INCROCIATI IERI DURANTE IL VIAGGIO VERSO BOLOGNA.
FORZA RAGAZZI,NON MOLLIAMO NEANCHE DI UN CENTIMETRO...


              SE I RAGAZZI SONO UNITI
    NON VERRANNO MAI SCONFITTI!!!!

venerdì 1 ottobre 2010

INFO PER BOLOGNA

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE IL RITROVO PER LA TRASFERTA DI DOMENICA E' FISSATO ALLE ORE 7,30 DIRETTAMENTE DALLA SEDE DEL CLUB.



AVANTI MINORANZA RUMOROSA!

giovedì 30 settembre 2010

ASSEMBLEA ED ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE IN DATA GIOVEDI 14 OTTOBRE PRESSO LA SEDE DEL CLUB DI VIA VALLE GRANA 104 A BERNEZZO,SI TERRA' LA PRIMA RIUNIONE UFFICIALE DELL'ANNO 2010/2011.
PRIMA DELL'ASSEMBLEA  VERRANNO EFFETTUATE LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI VARI INCARICHI ANNUALI DEL CLUB.
TUTTI I SOCI SONO CALDAMENTE INVITATI A PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA VISTA L'IMPORTANZA DELL'EVENTO.
GRAZIE.
                                                                                                                   IL DIRETTIVO

mercoledì 29 settembre 2010

Tessera del tifoso,grande spot commerciale. E ora indaga anche il Garante della Privacy








Al vaglio dell'authority il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso.

Finalmente qualcosa si muove. Su segnalazione di alcuni cittadini e un’associazione di consumatori, il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria sulla tessera del tifoso. Entro un mese è atteso l’esito. Tre i punti particolarmente controversi: il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso.

A insospettire i tifosi era stata la modulistica di richiesta. Su cui non era chiaro a chi andassero in mano i dati personali. Ma non solo. Perché, nonostante il clamore suscitato dalla sua introduzione, in pochi ancora oggi hanno capito cosa sia la tessera del tifoso. La quale è a tutti gli effetti una carta prepagata. Che può essere utilizzata per comprare biglietti e l’abbonamento allo stadio, ma anche per acquistare qualunque altra cosa, proprio come ogni altra carta. E c’è di più: essa contiene anche un microchip di tecnologia RFID, attraverso il quale particolari macchinari sono in grado di rilevarne i dati a distanza, seppur breve. E inoltre, al contrario delle normali prepagate, contiene la foto del possessore. Tutto ciò già contrastava un primo parere espresso dal Garante per la Privacy nel giugno 2010, in cui si precisavano alcuni aspetti del trattamento dei dati personali nelle linee guida del ministero.

Ufficialmente, però, la tessera del tifoso venne introdotta per curare la piaga della violenza negli stadi. Eravamo, si badi bene alle date, a metà 2009. Già allora, come riporta l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i reati da stadio erano in considerevole diminuzione: contando solo il numero di feriti, si è passati dai 1.219 della stagione 2003-2004 ai 361 di quella 2007-2008, con un’ulteriore diminuzione del 66% nel girone d’andata dello scorso anno. Ebbene, la tessera veniva spacciata come ulteriore elemento di sicurezza e prevenzione. Da una parte la squadra forniva una tessera di fedeltà al tifoso, dall’altra la Questura controllava che sul titolare non pendessero provvedimenti ostativi (un provvedimento di Daspo o una condanna passata in primo grado per reati da stadio, sentenza che di fatto sancisce una diffida a vita a frequentare qualunque stadio). Tale misura però, sebbene meno aspra, era già in vigore dal 2005, allorché le squadre furono costrette a trasmettere i dati dei propri abbonati alla Questura.

E allora che bisogno c’era della tessera del tifoso? A far diminuire la violenza? Be’, se si prendono in esame le prime giornate di questo campionato sembra proprio di no. E c’è un perché. La circolare ministeriale 555/2009 che introdusse la tessera del tifoso, infatti, si guardò bene dal renderla obbligatoria. Non solo non lo fece per le singole società, le quali avrebbero potuto benissimo non aderire all’intero progetto. Ma nemmeno per il singolo tifoso, il quale può a tutt’oggi andare al botteghino o in banca e ottenere così il suo diritto d’accesso allo stadio. Con due uniche preclusioni: l’abbonamento per l’intera stagione e i biglietti per le trasferte nel cosiddetto “settore ospiti”, ossia quella gabbia dove i tifosi in trasferta vengono assiepati come fossero mandrie.

Cosa è successo? Semplice, che chi non ha sottoscritto la tessera del tifoso (vuoi perché, è il caso di molti ultrà, la vede come una schedatura, vuoi perché, condannato per reati da stadio, non poteva farlo) è andato ugualmente in trasferta, ha comprato un biglietto per una tribuna che non fosse quella “ospiti”, e si è seduto in un settore normalmente frequentato dai tifosi di casa. Risultato: incidenti. A Brescia, due settimane fa, il più grave, con un tifoso della provincia di Ragusa finito in ospedale (in quella partita c’erano solo 26 tifosi del Palermo nella gabbia, tutti gli altri erano nelle varie tribune). Invece il 19 settembre, a Marassi, durante Sampdoria-Napoli, l’accensione di una torcia da parte dei tifosi partenopei ed il conseguente parapiglia in tribuna (la curva ospiti era semideserta) ha costretto steward e forze dell’ordine a fare cordone nel settore distinti. Mentre a Brindisi, già alla prima di campionato di Lega Pro, sette tifosi dell’Avellino che non si trovavano nel settore ospiti si sono azzuffati con quelli di casa. Per loro potrebbe scattare il Daspo. Nel caso, anche se volessero, niente prepagata.

D’altronde non ci voleva molto a capire che lo scopo della tessera del tifoso fosse eminentemente commerciale. Non a caso, dopo il lancio pubblicitario disastroso, con i gruppi ultrà che non ne volevano sapere di sottoscriverla e quelli dell’Atalanta, era il 26 agosto, che assaltavano la festa di Alzano Lombardo dove parlava il ministro dell’Interno Bobo Maroni, molte squadre sul loro sito l’hanno camuffata con nomi accattivanti, puntando tutto sulla fidelizzazione. Come è accaduto spesso in passato, il meccanismo ha fatto leva sull’amore per il calcio degli italiani, il quale, a fronte di una diminuzione delle presenze allo stadio (quest’anno in serie A mancano all’appello già 70.000 paganti), è in grande crescita, almeno stando a una recente indagine di Demos & Pi (fonte Repubblica). Detto fatto, finora sono 655mila le tessere del tifoso sottoscritte. Come dire, un ulteriore balzello per tanti appassionati (si consideri che la prepagata finisce in mano pure ai minori di 14 anni), ma anche fa un gran favore alle banche, guarda caso il soggetto che spesso emette le fideiussioni grazie alle quali le squadre ottengono l’iscrizione ai campionati.


di Elena Filicori e Matteo Lunardini

martedì 28 settembre 2010

BOLOGNA - SAMPDORIA

PER CHI FOSSE INTERESSATO AD EFFETTUARE LA TRASFERTA A BOLOGNA CON NOI PUO' CHIAMARE O PASSARE QUESTA SERA DIRETTAMENTE DAL CLUB PER TUTTE LE INFO.
SARANNO ANCHE CONSEGNATI I MINIABBONAMENTI PER L'EUROPA LEAGUE.

TUTTI A BOLOGNA !

26.09.2010 NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!

lunedì 27 settembre 2010

SAMPDORIA - DEBRECEN

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA SFIDA IN PROGRAMMA GIOVEDI 30 SETTEMBRE ,VALIDA COME SECONDA GIORNATA DI EUROPA LEAGUE TRA SAMPDORIA E DEBRECEN, E' FISSATA ALLE ORE 14,30 PRECISE DALLA SEDE DEL CLUB.

" SOSTENIAMO LA SAMPDORIA,

BASTARDO E' CHI NON LO FA! . . ."

NO ALLA TESSERA !

DESIDERIAMO RINGRAZIARE LA MINORANZA RUMOROSA DI CUNEO PRESENTE IERI ALLA MANIFESTAZIONE ,ORGANIZZATA DAI TIFOSI NON TESSERATI CONTRO QUESTA MALEDETTA CARTA DI FIDELIZZAZIONE.


UN GRAZIE A CHI C'ERA...

MINORANZA RUMOROSA OVUNQUE!

giovedì 23 settembre 2010

SAMPDORIA - UDINESE.

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA PARTITA DI DOMENICA TRA SAMPDORIA ED UDINESE E' FISSATA ALLE ORE 9,45 DAL CLUB.
PER I RAGAZZI DI MONDOVI, ORE 10,15 DAL PARCHEGGIO DEL CASELLO AUTOSTRADALE.
UNA VOLTA A GENOVA, CI UNIREMO POI IN CORTEO CON I RAGAZZI NON TESSERATI PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, ANCORA UNA VOLTA.


NO ALLA TESSERA,


AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA!

mercoledì 22 settembre 2010

DOMENICA TUTTI IN CORTEO CONTRO LA TESSERA!

http://www.fedelissimi61.it/corteo%20no%20alla%20tessera%2026%20settembre.htm 


DOMENICA SCENDIAMO ANCORA UNA VOLTA IN STRADA, PER CONTESTARE LA TESSERA DEL TIFOSO, PER RIVENDICARE IL NOSTRO DIRITTO DI ESSERE UOMINI LIBERI.
NON POSSIAMO, NON VOGLIAMO ARRENDERCI ALL'IDEA CHE, PASSO DOPO PASSO, GOVERNO, ISTITUZIONI, E SOCIETA' STIANO ALLUNGANDO LE LORO SPORCHE MANI SUL NOSTRO CALCIO. NOSTRO, PERCHE' IL CALCIO APPARTIENE ALLA GENTE. NOSTRO, PERCHE' SIAMO NOI CON LA NOSTRA PASSIONE CHE LO ABBIAMO RESO QUELLO STUPENDO SPETTACOLO CHE E' STATO PER TANTI ANNI. NOSTRO, PERCHE' PER NOI IL CALCIO E' EMOZIONE, PER LORO GUADAGNO.
IN COSÌ POCO TEMPO ABBIAMO VISTO TIFOSI DI UNA SQUADRA ESCLUSI DALLO STADIO PERCHÉ PROVENIENTI DA REGIONI DIVERSE, SETTORI OSPITI VUOTI E ASSENZA DI COLORE NELLE CURVE. NON POSSIAMO ESIMERCI DAL CHIAMARE TUTTI A DIFENDERE QUEI COLORI, QUEI VALORI E QUELLE PASSIONI CHE OGGI NEL CALCIO, CONTRARIAMENTE A QUANTO DICHIARATO DAL MINISTRO DEGLI INTERNI, STANNO SPARENDO.
SCENDIAMO IN STRADA PERCHE' NON SIAMO IN GRADO DI CHIUDERE GLI OCCHI, DI SUBIRE PASSIVAMENTE CIO' CHE STANNO FACENDO. SONO VENUTI IN CASA NOSTRA, HANNO DECRETATO, DECISO, IMPOSTO SENZA RISPETTO, CALPESTANDO LA DIGNITA' DELLA GENTE, E CIO' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER UN LORO TORNA CONTO PERSONALE. TANTI SI SONO PIEGATI, MA NON TUTTI. QUESTO MESSAGGIO E' RIVOLTO A VOI CHE, NEL RISPETTO DELLA VOSTRA DIGNITA' DI UOMINI LIBERI, AVETE DECISO DI DIRE NO ALLA LORO PREPOTENZA, ALLA LORO ARROGANZA, ALLA LORO TESSERA DEL TIFOSO.
DOMENICA, ORE 12.30 A BORGO INCROCIATI, VI VOGLIAMO TUTTI PRESENTI. CORTEO FINO ALLA STADIO! IL NOSTRO URLO DI LIBERTA' NON PUO' ESSERE INCATENATO, NE ORA, NE MAI! 


DAI RAGAZZI STIAMO TUTTI UNITI, 

SE STIAMO UNITI LORO SON FINITI! 

      FEDELISSIMI 61     FIERI FOSSATO     ULTRAS TITO CUCCHIARONI


lunedì 20 settembre 2010

SOSTIENILA DA LASSU' . . .CIAO NICO!

CUNEO BLUCERCHIATA SU SAMP TV

OGGI POMERIGGIO ALLE 18, SULLE FREQUENZE DI SAMP TV  http://www.samp.tv/newsite/  L'INTERVISTA CHE FEDERICO BERLINGHIERI HA EFFETTUATO  AI RAGAZZI DI CUNEO BLUCERCHIATA PRESENTI ALLA TRASFERTA DI EINDHOVEN.


UN MOTIVO DI ORGOGLIO IN PIU...



AVANTI CUNEO BLUCERCHIATA!!!

sabato 18 settembre 2010

PARTENZA PER SAMPDORIA - NAPOLI



CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA CHE LA PARTENZA PER LA PARTITA SAMPDORIA - NAPOLI E' FISSATA ALLE ORE 16 PRECISE DAL CLUB.



PER CHI ARRIVA DA MONDOVI ,ALLE ORE 16,30 DAL PARCHEGGIO DEL CASELLO AUTOSTRADALE.




UN'ALTRA VOLTA. . .FORZA SAMPDORIA !!!

mercoledì 15 settembre 2010

INFO PER L'EUROPA LEAGUE

CUNEO BLUCERCHIATA COMUNICA A TUTTI I SOCI DI LEGGERE ATTENTAMENTE IL COMUNICATO SEGUENTE,CONFERMANDO LA PRORPIA PRESENZA CON LARGO ANTICIPO,VIA E-MAIL AL CLUB.
GRAZIE.


U.C. Sampdoria comunica le modalità di vendita di tagliandi e
mini-abbonamenti per le gare interne del Group Stage della UEFA Europa League.
La vendita si dividerà in 3 differenti fasi:

Fase 1


Da giovedì 16 settembre 2010 a martedì 21 settembre p.v.
Prelazione mini-abbonamenti agli abbonati stagione 2009/2010 e 2010/2011 presso i punti vendita “Sampdoria Point”, “Federclubs” e ricevitorie LIS Lottomatica abilitate.
Gli abbonati alla stagione 2009/2010 potranno sottoscrivere il miniabbonamento solo ed esclusivamente presso i punti vendita “Sampdoria Point” e la “Federclubs”.
Mercoledì 22 settembre stop alle vendite per sosta tecnica.


Fase 2


Da giovedì 23 settembre 2010 a domenica 26 settembre p.v.
Vendita libera mini-abbonamenti e prelazione singola gara Debreceni per abbonati 2009/2010 e 2010/2011 presso i punti vendita “Sampdoria Point”, “Federclubs” e ricevitorie LIS Lottomatica abilitate.
Gli abbonati alla stagione 2009/2010 potranno acquistare in prelazione il biglietto per la singola gara solo ed esclusivamente presso i punti vendita ”Sampdoria Point” e la “Federclubs”.


Fase 3


Da lunedì 27 settembre p.v. a giovedì 30 settembre p.v.
Vendita libera miniabbonamenti e vendita libera singola gara Debreceni.
Nuove info e modalità verranno rese in seguito riguardo alla vendita dei tagliandi per le gare interne contro Metalist Kharkiv e PSV Eindhoven.

PER TE NICO . . . CIAO ! ! !