mercoledì 10 agosto 2011

Si riparte

Si ricomincia dalla coppa Italia, l'occasione è buona per ritrovarci e iniziare la nuova stagione che ci vedrà impegnati nel difficile palcoscenico della serie B.
Per tutti coloro che fossero interessati a seguire la partita di domenica 14 agosto con noi, il ritrovo è fissato alle ore 17 presso il casello di Mondovì.
Sarà un'ottima occasione per valutare come impostare la gestione del club per la nuova stagione viste le ultime novità dell'estate.
Per info: cuneoblucerchiata@gmail.com

giovedì 30 giugno 2011

Campagna abbonamenti 2011-2012

È stata presentata questa mattina nella “Sala Colombo” dello Starhotel President la campagna abbonamenti per la stagione 2011/2012. Alla presenza del vice-presidente vicario della Samp Edoardo Garrone, il direttore dell'Area Marketing Marco Caroli e il responsabile della biglietteria blucerchiata Sergio Tantillo, sono state rese note le novità per la prossima stagione con l'intento dichiarato di far restare i tifosi accanto alla squadra per poterla spingere in serie A.

La prima novità riguarda i prezzi “rosa” per le donne e ridotti per gli under 18 introdotti anche nella Gradinata Sud, la seconda invece è molto significativa: chi acquisterà il tagliando per la prossima stagione potrà usufruire dell'abbonamento alla stagione 2012/2013 allo stesso prezzo dell'abbonamento alla stagione che si appresta ad iniziare. Inoltre resterà invariata per i settori Distinti e Tribuna Superiore la promozione Over 65.

Gli abbonati alla stagione appena trascorsa potranno esercitare il loro diritto di prelazione dall'8 luglio al 5 di agosto, mentre dal 10 agosto ci sarà la vendita libera. Da lunedì 4 luglio a giovedì 7 tutti gli abbonati alle stagioni 2009/2010 e 2010/2011 potranno “congelare” il proprio posto avendo un diritto di prelazione sui tagliandi per il settore ove avevano l'abbonamento, proprio come nella scorsa stagione. I luoghi d'acquisto sono sempre i due Sampdoria Point di Via Cesarea e Via Biancheri oltre che le rivendite Lottomatica autorizzate.

“Ci siamo rivolti a dei gruppi in particolare – inizia Caroli – partiamo dal gruppo delle donne. Le donne che sono già storicamente una parte molto molto importante della tifoseria della Sampdoria, perchè abbiamo mediamente il 25% dei nostri abbonati, quindi una persona su quattro, donna. È una caratteristica della Sampdoria quindi vogliamo ancora di più ad implementare e per fare questo, quest'anno avremo la novità della tariffa rosa anche per la Gradinata Sud.

La Sud sarà da quest'anno riaperta alla tariffa ragazzi. Devo dire che questa è stata una scelta proprio per far si che quella Sampdorianità che può essere trasmessa proprio dalla presenza della Gradinata Sud, che come noi tutti sappiamo essere il cuore del nostro tifo possa essere tramandata di padre in figlio. La volontà nostra è quella di far si che i ragazzi frequentino la gradinata, che assorbano un po' di quella che è la caratteristica della tifoseria della Sampdoria, tifoseria che è stata riconosciuta a livello nazionale anche nell'ultime vicende della stagione essere veramente unica assolutamente”.

“Due informazioni pretamente tecniche legate al rilascio della Samp Card – prosegue Tantillo – che era stata un'operazione effettuata lo scorso anno e che chiaramente si porterà avanti anche quest'anno: l'accordo di sottoscrizione o rinnovo o comunque chi volesse comprare un nuovo abbonamento, dovranno presentare oltre all'abbonamento anche la Samp Card. In poche parole la Samp Card verrà caricata del prezzo dell'abbonamento e sarà il titolo unico per poter accedere allo stadio.

Chi chiaramente per qualsiasi ragione non avesse ancora ricevuto la Samp Card o fa la richiesta oggi e quindi si vuole abbonare può comunque effettuare una sorta di abbonamento tradizionale, cartaceo, recandosi solo ed esclusivamente presso i Sampdoria Point. Una volta che avrà ricevuto poi successivamente la Samp Card non dovrà fare altro che effettuare la migrazione dei dati dall'abbonamento alla Samp Card. Quindi in poche parole per abbonarsi comunque sarà essenziale avere la Samp Card o comunque la richiesta di avvenuta sottoscrizione della Samp Card”.

A seguire i prezzi per la stagione 2011/2012:

Tribuna Inferiore: Intero 900 euro; Ridotto 200 euro.

Tribuna Superiore: Intero 240 euro; Rosa 120 euro; Over 65 120 euro; Ragazzi 50 euro.

Distinti: Intero 220 euro; Rosa 110 euro; Over 65 110 euro; Ragazzi 50 euro.

Gradinata Sud: Intero 140 euro; Rosa 70 euro; Ragazzi 50 euro.

Gradinata Nord: Intero 140 euro; Rosa 70 euro; Ragazzi 50 euro.

lunedì 27 giugno 2011

In bocca al lupo Presidente

Al presidente di Cuneo blucerchiata, che ha da poco dovuto sostenere un brutto intervento ma che per fortuna è già sulla strada del recupero ed è stato probabilmente dimesso oggi in giornata, buon recupero.. Ti auguriamo di ritornare presto in forma.. servirà sicuramente il tuo supporto per aiutare la squadra a riconquistare la Serie A.

UTC e Struppa86 tornano in sud

Comunicato UTC:

Ringraziando tutti i ragazzi che hanno voluto seguirci in gradinata nord, visto il particolare momento che sta vivendo l’ U.C. Sampdoria, e visto e considerato che non possiamo, per nostra profonda natura, vivere lo stadio e la Sampdoria in modo marginale ed elitario, comunichiamo che dalla prima partita della prossima stagione occuperemo il piano superiore della gradinata sud.

Resta viva la nostra totale opposizione alle logiche che stanno dietro alla tessera del tifoso, resta vivo il nostro dissenso verso chi ha scelto di sottoscrivere, unicamente per comodità, un programma che mira alla distruzione del patrimonio rappresentato dai tifosi organizzati. Il nostro obbiettivo è sostenere la nostra squadra e spingerla all’immediato ritorno in serie A, con i nostri mezzi, le nostre forze, il nostro

venerdì 3 giugno 2011

lì si ruba? QUI SE MAGNA!!!!

Ci mancava anche il calcio scommesse, ahiò! Una bella cornice per questo calcio ‘moderno’ che ti proibisce di seguire la tua squadra in trasferta ma non perde i vizi (gli stessi: da quarant’anni a questa parte) di truccare le partite per ‘qualche dollaro in più’….

Comunque… lì si ruba? QUI SE MAGNA!

DOMENICA 19 GIUGNO Cuneo Blucerchiata festeggia il suo secondo compleanno di vita, tutti gli amici (anche i non soci) sono invitati alla nostra festa che si terrà presso l’Hotel Victor a Narzole Langhe (in fondo trovate l’indirizzo internet per come raggiungere la località), Vi preghiamo solo di telefonare al 340.6801983 o di mandare una e-mail di conferma della vostra partecipazione al nostro account di facebook o direttamente a: cuneoblucerchiata@gmail.com

Questo e' il menu' che ci viene proposto:

Antipasti
crudo di parma con melone
girello al sale tricolore
quiche calda di verdura con fonduta

Primi
tajarin al ragu'

Secondi
sottopaletta di vitello arrosto con patate al forno

Dessert
Caffe'
Acqua

Vini
chardonnay del piemonte doc
dolcetto di dogliani doc
Il tutto a circa 25 euro!

Come arrivare? …:
http://www.hotelvictorlanghe.it/dove_siamo.html

giovedì 26 maggio 2011

I TIFOSI DELLA SAMP VINCONO SEMPRE E.... ALLORA NOI FESTEGGIAMO! DOMENICA 19 GIUGNO RADUNO BLUCERCHIATO A CUNEO

Non ce n'é come noi... nonostante le delusioni e le amarezze il tifoso blucerchiato rimane sempre e comunque attaccatissimo ai propri colori. What else? direbbe George, e chi altro? diciamo noi... Strisciati, bicolori o palliducci son colori che non ci interessano, le emozioni sono solo per quei magici quattro colori e per lei, la nostra amata Sampdoria.
Quindi, dicevamo, dopo una stagione solo da dimenticare in fretta e sperando che i responsabili di tali sciagure si facciano un bell'esame di coscienza, un esamino ce lo vogliamo fare anche noi tifosi e, se possibile, anche nel nostro piccolo di Cuneo Blucerchiata: da Brema a Roma, che fossimo in 15, in 10 o 1 solo o magari anche in più di 20 sparsi tra Sud, Nord e Distinti del Ferraris, Cuneo Blucerchiata é sempre (o quasi) stata presente, fosse con il nostro striscione, il nostro stendardo o anche una sola sciarpa. E' per questo che noi ci diciamo bravi e ci sentiamo vincenti, esattamente come tutti i gruppi nostri compagni nella Sud ed é anche per questo che vogliamo festeggiare a modo nostro la stagione finita, andando ad imbucarci in qualche 'piola' delle Langhe tra tajerin ai funghi e litri di Roero :-)
Per chi fosse interessato (nessuno escluso! ed anzi gli amici da Genova, Recco o Savona sono i benvenuti) telefonare ai seguenti numeri:
Flavio: 340.6801983
Simone: 345.7900334
Gianluca: 348.2925563
Appuntamento allora per Domenica 19 Giugno al casello autostradale di Mondovì (orari ed altre info saranno dati in seguito).

P.S. per chi viene si consiglia di stare 'leggeri' a tavola per tre-quattro giorni prima del pranzo...

mercoledì 25 maggio 2011

Chi è che non dice la verità?

Abbiamo smaltito la retrocessione con eleganza.. come nessun altro ha saputo fare.. con grande dignità e onore...
Avremmo dovuto incazzarci di brutto e invece siamo stati signori in tutto..
Ma nonostante questo qualcuno continua a prenderci in giro...
Da ormai alcuni giorni si rincorrono gli scambi di opinione tra Garrone e Pazzini.. con il prode Guastoni che sicuramente ci ha messo del suo..
Chi ci dice la verità e chi ci sta prendendo per il culo?
Forse non lo sapremo mai.. Ma purtroppo sappiamo solo alcune verità..
1) Siamo in serie B
2) Pazzini è un giocatore dell'Inter
3) Garrone non vuole lasciare la poltrona e promette il rilancio..

Ognuno stia al suo posto.. Ora Pazzini pensi all'Inter, inutile parlare delle lacrime di Palombo.. quelle lacrime avrebbe dovuto comunque versarle aanche lui assieme al Capitano, il presidente dice che vuole ricostruire una squadra competitiva.. Vedremo..

E dulcis in fundo? Chi accetterebbe nel proprio comitato strategico il socio di una società rivale? Come si fa davvero ad accettare che le decisioni della Samp siano prese da un socio di minoranza dell'Inter?..
Beh certo .. per ripartire bene il prode Guastoni di Via Montenapoleone dovrebbe avere la decenza di vendere le sue quote dell'Inter o di togliersi dalle palle dal comitato strategico della Samp.. o forse dovrebbe togliersi dalle palle tutto il comitato strategico?..

Stiamo sulla riva del fiume.. Chi ha sbagliato paghi e lo faccia in prima persona.. e almeno non sbagli più..

lunedì 23 maggio 2011

Onore ai 500 di Roma..

Mentre i pagliacci rossoblu insultano i propri giocatori che pareggiano un derby.. ieri ancora una volta il tifo blucerchiato ha dato prova di unicità in senso meravigliosamente unico.. onore ai 500 di Roma, tra cui era presente anche un rappresentante di cuneo blucerchiata, per lo sventolare di bandiere, per il tifo sempre caldo ed eccezionale.. e per quanto ancora una volta hanno saputo dimostrare...
Una volta finito il funerale alla società Sampdoria.. meritatamente finita in serie B, i tifosi zozzoblu farebbero bene ad acquistare anche una cassa da morto per se stessi, tanta è la vitalità e la bellezza del loro tifo..
I tifosi blucerchiati invece hanno sicuramente vinto lo scudetto..
Grazie a tutti voi!

martedì 17 maggio 2011

LASCIATEMI SOGNARE

Il calcio é uno strano sport, a volte ti esalta a volte ti deprime. Su di esso si concentrano le emozioni di migliaia, milioni di persone. Il calcio, come i personaggi che le girano intorno, può essere bastardo o fantastico. Fantastico nel vero senso della parola, cioè di favole vere che si sono verificate nel mondo del calcio. Così oggi, dopo la profonda depressione di questi giorni, mi sono andato a leggere la leggenda di Brian Clough, il tecnico inglese tifoso e allenatore sfegatato del Derby County che a un certo punto della sua carriera si ritrovò ad allenare il Nottingham Forrest, squadra rivale e appena retrocessa in serie B. In un anno Clough riporta il 'Forrest' in Premier League, vince uno scudetto (caso unico in Inghilterra per una squadra neopromossa) e gli anni successivi si toglie pure lo sfizio di vincere due coppe dei campioni con all'attacco quel capellone di Trevor Francis che noi ben conosciamo. Poi altri 15 anni di successi: un Fergusson ante litteram, il tutto però in una squadra di 'seconda fascia', come si direbbe oggi.
Ecco, per un momento ho iniziato a sognare: io, per mia personalissima opinione, ho sempre stimato quel grande tecnico che risponde al nome di Gasperini (guarda caso ex-tecnico dei nostri eterni rivali)... chissà, a volte le storie si ripetono. Coraggio Presidente, dopo un anno di errori ma anche di sfighe inenarrabili almeno che la scelta del tecnico si riveli quella giusta....

domenica 15 maggio 2011

RETROCESSIONE AMARA SI, MA VEDIAMO DI FARE IN MODO CHE CERTE COSE NON ACCADANO MAI PIU'

Siamo in B. Oggi é stato sancito l'amaro verdetto che oramai da tante settimane era nell'aria. Tutta una serie di errori clamorosi, vicende assurde, scelte sbagliate e partite stregate ci hanno portato infine a questo punto. Non é però nostro intento fare processi e accusare questo o quello. Anche perché gli errori sono stati veramente tanti e a sbagliare (seppur con differenti responsabilità) sono stati altrettanto in molti.
A pagare siamo un pò tutti: noi tifosi in primis, che siamo pure gli ultimi a meritare tale punizione, a seguire la dirigenza che per risparmiare (o guadagnare) una manciata di milioni in sede di mercato invernale si ritrova ora a fare i conti con una perdita secca di svariati milioni per questa inopinata retrocessione. Perdono inoltre i giocatori, il tecnico e in qualche maniera anche la città.
Siamo in B si diceva, ma la vita continua e vediamo di guardare avanti. Ma soprattutto vediamo di fare in modo che certe sciaguratezze non si presentino più agli occhi della nostra tifoseria. Ad iniziare dalla gestione. Il 'calcio moderno' si sa, é cambiato di molto e oramai si stenta a riconoscerlo. Però gestire una squadra di calcio come se fosse un'azienda oltre che ad essere una scelta bislacca é anche controproducente (i risultati, ahimé, lo dimostrano). Presidente Garrone mi consenta: se la sua ERG fallisce io vado a fare benzina dall'Agip o dall'IP... se la Samp tracolla in B (e non voglio pensare a peggio) io non vado a tifare la Juve. La differenza mi pare lampante: la Sampdoria non é un prodotto e i suoi tifosi non sono dei clienti!
Presto noi di Cuneo Blucerchiata faremo una proposta formale alla Federclubs (e, se approvata, alla U.C Sampdoria) che prevede la presenza per statuto di un rappresentante della tifoseria organizzata nel consiglio di amministrazione della U.C. Sampdoria, nelle forme e nei modi che giustamente possano essere accettati dalla proprietà ma, anche se si decidesse per una rappresentanza simbolica senza diritto nè di voto né di parola, almeno che sia presente qualcuno come testimone di certe scelte e che lo si debba guardare negli occhi prima di decidere le sorti della Sampdoria che coinvolgono indirettamente decine di migliaia di persone, riconoscendo così l'aspetto sociale della gestione della squadra. Perché é giusto, anzi sacrosanto, il bilancio, é giusto non pretendere nulla oltre a quella che é la dimensione oggi della squadra e della società, ma quando si fallisce clamorosamente sia il risultato sportivo che, di conseguenza, anche quello economico, bisogna aver il coraggio di cambiare pagina, punire i rsponsabili e condividere per il futuro le scelte gestionali, proprio per evitare che certe cose capitino di nuovo.

Flavio Rota

giovedì 28 aprile 2011

Vi piace il nostro nuovo striscione?

Dopo lungo tempo abbiamo pensato a questo, lo sottoponiamo al vostro spassionato parere perché ci diciate se vi piacerebbe rivederlo così nel centro della sud..

Sotto lo spazio di questo articolo .. votate se e quanto vi piace..

Ciaooooooooooo

martedì 26 aprile 2011

RIUNIONE CUNEO BLUCERCHIATA E INFO PER SAMP-BRESCIA

Giovedì 28 Aprile alle ore 21 nella nostra sede di Centallo in corso Nizza 38 a Cuneo per motivi organizzativi si terrà la riunione del club al quale sono invitati tutti gli associati.
Per tutti coloro che fossero interessati alla partita di Domenica 1^ Maggio Sampdoria-Brescia é necessario comunicare al più presto via telefono o via e-mail la richiesta di biglietti al club e non oltre domani sera (Mercoledì 27).

domenica 17 aprile 2011

Giù le mani dal nostro tifo

quando si parla di noi.. se ne parla solo per quei quattro gatti che si distinguono in negativo.. nessuno si ricorda che solo domenica scorsa eravamo quasi in trentamila a colorare uno stadio in modo meraviglioso.
quest'anno ho visto tanti stadi, alcuni anche gremiti ma nessuno è così bello e colorato come il nostro, così puro, vero e possessivo..
noi quando le cose vanno male ci stringiamo ancora di più nel nostro grandissimo amore.. di certo non ci meritiamo questa squadra di pellegrini, questo allenatore incapace e questa dirigenza da denuncia.. ma noi ci siamo sempre.. senza scoraggiarci.. senza perderci d'animo.. in modo quasi patetico anche quando perdiamo in casa 3 a 0 col cesena..
se volete parlare di noi fatelo in quei momenti.. perché non siete neanche degni di lavarvi la bocca con quello che è il nostro calore quotidiano pieno di colori..
da oggi abbiamo la testa sotto .. non si respira più .. proviamo a cantare.. e voi che ne dite di provare a correre un po'?
p.s. sono contento che ieri sera i provvedimenti del casms siano stati utili.. così maroni ha potuto vedersi la partita tranquillo col figlio senza essere disturbato dai nostri colori insieme a quei freddi supporters rossoneri..
a questo è servita la tessera del tifoso..

venerdì 15 aprile 2011

Quante buone occasasioni perse per stare zitti..

Siamo sempre stati tra i meno critici nei confronti della famiglia Garrone, anche perché riteniamo Doriano Tosi il primo colpevole di questo scempio, ma di errori, da parte della proprietà della Samp ne sono stati fatti davvero tanti.
In ogni caso è importante che non venga mai a mancare il rispetto verso i tifosi, cosa che a sentire le ultime dichiarazioni di Edoardo Garrone, si rimane un po' impietriti..

"Con Pazzini e Cassano mi divertivo di più"...
Ma li abbiamo venduti noi???? Per favore, noi tifosi avremmo anche accettato le partenze di Cassano e Pazzini per il bene della Samp.. il problema è che non sono state monetizzate per niente ed i sostituti arrivati tecnicamente sono solo pronti per la serie B, niente di più..

"I giocatori devono sentirsi sostenuti da una tifoseria che ha dimostrato, nei momenti di difficolta', grande compattezza"...
Non continuate a pretendere da noi, non siamo di certo noi che siamo mancati, non siamo stati di certo noi a indebolire la squadra, a fare biscottini vari o a regalare solo momenti deludenti, noi più la squadra va male più siamo presenti e in questo siamo unici al mondo.. Siete voi.. solo voi ad essere mancati .. Dalla dirigenza e dal campo.. Dall'inizio alla fine della stagione.. Non pretendete altro da noi perché abbiamo sempre dato... Ora tocca a VOI!

lunedì 11 aprile 2011

Noi ieri abbiamo vinto! Voi no.. il problema siete voi..

Noi ieri abbiamo dato tutto.. Siamo usciti senza voce.. abbiamo cantato abbiamo fatto coreografie meravigliose.. ci abbiamo messo il cuore e l'anima.. di più non potevamo fare.. Abbiamo dato tutto per essere il dodicesimo uomo .. peccato che mancavano gli altri undici..
Eppure non si può dire che ieri la squadra non si sia impegnata.. purtroppo l'impegno c'è stato ma i limiti tecnici,atletici e tattici sono evidenti, simbolo di una squadra distrutta da una dirigenza incompetente e sprovveduta!

Un grazie ai Fedelissimi per la coreografia della sud meravigliosa e alla Federclubs con cui abbiamo collaborato per realizzare la splendida coreografia nei distinti..

Noi anche quest'anno andremo in champions leage per i nostri colori, per il nostro amore..
Voi, soprattutto voi del comitato strategico.. rassegnate le vostre dimissioni sul tavolo e fuori dai coglioni!


sabato 9 aprile 2011

Sampdoria-Lecce, quanti bei ricordi...

Sampdoria-Lecce, molto anni fa voleva dire qualcosa di diverso.. Un sogno grande.. il punto più alto della nostra bellissima storia..
Oggi invece questa partita rappresenta uno dei punti più bassi degli ultimi anni, una situazione a cui sicuramente non eravamo più abituati..
Cerchiamo di stare uniti, ripensiamo ai momenti belli che un giorno torneranno, ripensiamo a quando Sampdoria Lecce era una bellissima festa ... E teniamo su questa banda di brocchi .. Perché i giocatori saranno anche scarsi.. Ma il nostro amore per la maglia deve essere da champions league!

Ritrovo per Sampdoria-Lecce

Ci vediamo ore 10,30 al casello di Mondovì!

Chi ci ama ci segua... chi non ci ama... vada a farsi un pic nic!

giovedì 7 aprile 2011

Comunicato UTC: Domenica 12 appuntamento all'AC Hotel: Corteo in scooter fino allo stadio

DOMENICA ORE 12 APPUNTAMENTO ALL'AC HOTEL: CORTEO IN SCOOTER FINO ALLO STADIO!

Il nostro cammino è iniziato a Verona, domenica scorsa. Più di 4.000 Sampdoriani al seguito della maglia.
Un cammino fatto di tappe:la prossima è domenica,in casa contro il Leccce.
Vogliamo vincere, dobbiamo vincere. Bene, allora domenica dovremo essere noi per primi a trasmettere a chi veste la nostra maglia la profonda determinazione e l'incondizionato desiderio di raggiungere la vittoria. Domenica, prima della partita, alle ore 12, appuntamento all'AC Hotel. TUTTI in corteo, in scooter, per percorrere insieme alla squadra la strada che ci dividerà dallo stadio Marassi.
Lungo la strada, sui gradoni, tra le nostre mura, immersi nel blucerchiato, faremo sentire ancora più forte il nostro boato. Seguendo "quel filo che ci porta dritto a lei"...

Ultras Tito Cucchiaroni 1969

lunedì 4 aprile 2011

Info per Sampdoria-Lecce, noi non siamo tifosi da biscottino!

Per chi desidera seguire questa importante sfida salvezza con Cuneo Blucerchiata, comunichiamo di seguito i prezzi e le modalità.

E' necessario fornire conferma al club via email o al numero 348 29 25 563 entro e non oltre martedì 5/4/2010.

Mai come in questo momento è necessaria la presenza di tutti, noi non siamo tifosi da biscottino...!! Vogliamo una grande Sampdoria!


TRIBUNA INFERIORE Intero
Ridotto
€ 60
€ 30
TRIBUNA SUPERIORE Intero
Ridotto
€ 30
€ 20
DISTINTI NUMERATI Intero € 10
 DISTINTI NUMERATI
Omaggio Under 14 € 0
GRADINATA SUD Intero € 5
GRADINATA NORD Intero € 5
 GRADINATA NORD
Omaggio Under 14 € 0
OSPITI Intero € 14





Da Lun 4 Aprile 2011 Ore 10:00

A Dom 10 Aprile 2011 Ore 15:00
 


sabato 2 aprile 2011

Presi per il culo...

Ci risiamo.. Ogni volta che dobbiamo andare in trasferta è sempre un trauma..

Trovare i biglietti per la Chievo Samp è stata un'impresa a dir poco epica..

E dire che all'inizio sembrava tutto così facile.. Telefono alla Banca Popolare di Novara in quanto di non esistono in piemonte filiali della Banca Popolare di Verona... Almeno saranno stati così simpatici da darci una minima possibilità di trovare un biglietto in piemonte...

Infatti chiamo la BPN.. SI .. Facciamo i biglietti per il chievo.. Arrivo .. mi fanno vedere i bellissimi biglietti gialloblu del Chievo.. Fantastico.. Domani vi porto i documenti di tutti quelli del club così li facciamo..

E quì inizia la tragedia.. Appena pronti per iniziare la procedura.. un bel messaggio ci avvisa.. Terminale non abilitato per la procedura.. Allora il funzionario chiama il referente a Verona che con estrema naturalezza dice "Per questa partita abbiamo abilitato solo le filiali in Liguria".. Ma si.. tanto noi cuneesi siamo delle merde vero ?????

Gentilmente la direttrice telefona alla BPN di Savona che ci dice "Noi facciamo i biglietti per Chievo-Sampdoria ma c'è una filiale comodissima vicino al casello di Savona..
Benissimo.. Parto e arrivo a Savona.. Quì l'operatore mi dice.. noi non abbiamo niente.. MA vaff..

Allora vado nella filiale principale di Savona.. " Si facciamo i biglietti per Chievo Sampdoria.., ma solo per la curva nord inferiore..", se vuole quelli per la superiore provi ad andare al Banco di Lodi quà vicino..

Benissimo, mi riarmo di pazienza... e vado al Banco di Lodi filia di Savona.. Quà non li facciamo .. vada a Vado Ligure..

Parto e vado fino a Vado Ligure.. Entro dentro.. e "Si, facciamo i biglietti per la curva nord superiore di Chievo-Sampdoria.. Ma abbiamo finito i biglietti".. Ritorni domani.. "Guardi signora, io sono partito da Cuneo e fra un po' avrò visitato tutte le filiali del gruppo per trovare 4 biglietti..

L'ultima speranza è online.. Ma anche quì il nulla... non c'è disponibilità di biglietti...

Per fortuna il giorno dopo devo lavorare a Bergamo.. Decido allora di avventurarmi di prima mattina in mezzo a Milano, pago 5 euro per mezz'ora di parcheggio e finalmente trovo una persona molto gentile che mi fa i tanto sospirati biglietti..

Morale della favola... Un gruppo bancario unico..con filiali in tutta Italia.. ma che è unico solo nel prenderti per i fondelli.. e per farti un biglietto che si poteva abilitare a 500 metri da casa mia abiliando semplicemente un terminale... ti fanno fare 350 Kilometri!

Domani quando verrete a chiedermi per il mio conto in banca.. vi manderò anche io a prendere gli interessi a 350 km di distanza!
Odio eterno al calcio moderno .. E alle banche nel calcio moderno!